01.06.2013 Views

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4 aprile - Incontro governo-sindacati.<br />

9-11 aprile - Convegno nazionale UIL sulla<br />

struttura <strong>del</strong> salario e la contrattazione.<br />

16 aprile - Il governo ottiene la fiducia ma per<br />

l'ostruzionismo comunista il decreto sulla scala<br />

mobile decade. La CGIL è contraria alla sua<br />

ripresentazione; la UIL insiste col Ministro <strong>del</strong><br />

Lavoro perché prima <strong>del</strong>la ripresentazione il<br />

sindacato venga consultato.<br />

27 aprile - Il nuovo decreto inizia l'iter in<br />

Parlamento. Le tre confederazioni vengono<br />

ascoltate dalle Commissioni Bilancio, Industria<br />

e Lavoro <strong>del</strong>la Camera: la CGIL rinuncia al<br />

ripristino immediato dei 4 punti ma chiede che i<br />

salari vengano ripristinati al livello precedente<br />

l'accordo <strong>del</strong> 14 febbraio. UIL e CISL sono<br />

contrarie.<br />

1 maggio - Per la prima volta, dopo 13 anni,<br />

CGIL, CISL e UIL celebrano la festa <strong>del</strong> Lavoro<br />

separatamente.<br />

25 maggio - Convegno UIL sul quarantesimo<br />

<strong>del</strong>a morte di Bruno Buozzi.<br />

6 giugno - Comitato Esecutivo UIL<br />

8 giugno. - Approvazione da parte <strong>del</strong><br />

parlamento <strong>del</strong> decreto sulla scala mobile.<br />

26 giugno – Roma - Convegno UIL<br />

sull’evasione fiscale: «lo pago le tasse e tu?».<br />

Vengono rivelati clamorosi casi di evasione ed<br />

elusione; si chiede la riforma<br />

<strong>del</strong>l'amministrazione finanziaria.<br />

27 giugno - Lama, Carniti e Benvenuto si<br />

ritrovano dopo l'accordo <strong>del</strong> 14 febbraio:<br />

sollecitano dal presidente <strong>del</strong> Consiglio un<br />

incontro per l'attuazione <strong>del</strong>l'accordo <strong>del</strong> 14<br />

febbraio.<br />

3 luglio - Incontro sindacati-governo: Craxi<br />

assicura che l'accordo <strong>del</strong> 14 febbraio sarà<br />

completamente attuato.<br />

12 luglio - Comitato Esecutivo UIL<br />

13 luglio - Prima conferenza stampa <strong>del</strong>le tre<br />

organizzazioni sindacali unite dopo la rottura<br />

<strong>del</strong> 14 febbraio: CGIL, CISL, UIL sono pronte a<br />

riannodare il colloquio con gli imprenditori ma<br />

nel quadro degli accordi di San Valentino.<br />

27 luglio -Incontro sindacati-Confindustria: solo<br />

una presa di contatto.<br />

120<br />

5 settembre - Iniziativa di Carniti contro il<br />

referendum; la CISL invita a parteciparvi anche<br />

UIL e CGIL.<br />

10-13 settembre - Comitato Centrale UIL al<br />

Ciocco (Lucca): «Dall'emergenza allo<br />

sviluppo».<br />

19 settembre - Il Ministro <strong>del</strong> Lavoro presenta<br />

un piano decennale per l'occupazione.<br />

2 ottobre - Si chiude la sede <strong>del</strong>la Federazione<br />

unitaria. Cessa ogni pubblicazione a carattere<br />

unitario.<br />

5 ottobre - Convegno UIL - L'artigianato nella<br />

società industriale<br />

16 ottobre - Comitato Esecutivo UIL.<br />

17 ottobre - Riunione Segreterie Confederali<br />

CGIL-CISL-UIL: c'è intesa in tema di fisco e<br />

pensioni ma non si trova un accordo su salario<br />

e costo <strong>del</strong> lavoro.<br />

20 ottobre – Roma - Manifestazione unitaria<br />

contro l’evasione fiscale.<br />

23 ottobre - Serrata dei commercianti contro le<br />

misure antievasione fiscale <strong>del</strong> Ministro <strong>del</strong>le<br />

Finanze.<br />

3 novembre - Nuova iniziativa unitaria per il<br />

fisco.<br />

15 novembre - La Confindustria decide di non<br />

pagare il punto di scala mobile che deriva dai<br />

decimali. Le altre organizzazioni si dissociano<br />

e lo pagano.<br />

15 novembre - Comitato Esecutivo UIL<br />

16-17 novembre - Convegno sui problemi<br />

energetici.<br />

19 novembre - Conferenza stampa CGIL,<br />

CISL, UII: nessuna trattativa con la<br />

Confindustria finché non saranno pagati i<br />

decimali.<br />

20 novembre – Convegno UIL sul fisco a<br />

Milano: «lo pago le tasse e tu?».<br />

21 novembre - Manifestazione per il fisco e la<br />

scala mobile a Milano. Benvenuto è contestato<br />

da estremisti Durante l’intervento.<br />

27-28 novembre - Genova: convegno UIL sui<br />

quadri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!