01.06.2013 Views

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

19 giugno riunione <strong>del</strong>la direzione UIL che<br />

affronta i temi <strong>del</strong> nucleare.<br />

16 luglio - Rinnovato il protocollo tra Iri e le<br />

confederazioni e si discute sull’<br />

autoregolamentazione degli scioperi nei servizi<br />

pubblici e nei comparti <strong>del</strong> pubblico impiego,<br />

cercando di armonizzare tra loro i vari codici<br />

esistenti.<br />

18 luglio – Roma – Ministero dei trasporti<br />

sottoscrizione nuovo protocollo di<br />

“autoregolamentazione” <strong>del</strong>lo sciopero nei<br />

trasporti. Tra governo- imprenditori e sindacati<br />

<strong>del</strong> settore.<br />

Settembre - CGIL, CISL, UIL incontrano il<br />

presidente <strong>del</strong> Consiglio cui sottopongono tre<br />

richieste: occupazione e Mezzogiorno, fisco,<br />

stato sociale.<br />

29 settembre - viene sottoscritto un protocollo<br />

di relazioni industriali con l'Efim.<br />

14 ottobre - Comitato Centrale UIL<br />

Ottobre Iniziativa unitaria dei pensionati che<br />

raccolgono medicinali per i bambini <strong>del</strong> terzo<br />

mondo.<br />

Tra settembre e novembre la CGIL entra a<br />

pieno titolo nella Confederazione Europea<br />

(Ces) e nel Comitato sindacale <strong>del</strong>l’Ocde<br />

(TUAC), erede <strong>del</strong> Piano Marshall<br />

30 ottobre – Si riuniscono gli esecutivi CGIL-<br />

CISL-UIL, non accadeva da 14 febbraio 1984<br />

20 novembre - grande marcia per<br />

l'occupazione a Napoli<br />

21 novembre - Con l'assenso di massima <strong>del</strong><br />

sindacato il governo vara la riforma<br />

previdenziale.<br />

19 dicembre scendono in piazza per il<br />

contratto un milione di lavoratori agricoli.<br />

1987 Varo <strong>del</strong>l’Atto unico europeo sulla<br />

Coesione Economica e Sociale<br />

19 gennaio – Napoli – Convegno UIL: “Un<br />

patto per l’ambiente”.<br />

6 febbraio – Convegno UIL sul diritto di<br />

sciopero nei servizi pubblici.<br />

123<br />

9 febbraio – Benvenuto, Marini e Pizzinato, in<br />

una lettera tracciano le linee per avviare un<br />

dibattito sulla democrazia sindacale.<br />

5 marzo – trentasettesimo anniversario<br />

fondazione UIL. Viene inaugurato in Via<br />

Lucullo, il monumento alla resistenza<br />

realizzato da Ugo Attardi. Sono presenti le più<br />

alte cariche <strong>del</strong>lo Stato.<br />

4 - 6 marzo – Comitato Centrale UIL –<br />

Documento su iniziativa sindacale su<br />

occupazione e mezzogiorno.<br />

20 marzo – Lettera <strong>del</strong>le Segreterie<br />

Confederali CGIL-CISL-UIL al governo in cui si<br />

sollecitano interventi a sostegno<br />

<strong>del</strong>l’occupazione.<br />

10 aprile –Ravenna – Convegno CGIL-CISL-<br />

UIL- su sicurezza <strong>del</strong> lavoro<br />

22 aprile – Roma- Convegno CGIL-CISL-UIL<br />

sulla politica industriale <strong>del</strong>l’IRI<br />

1 maggio – Portella <strong>del</strong>la Ginestra – La festa<br />

<strong>del</strong> lavoro viene celebrata unitariamente a<br />

Portella <strong>del</strong>la Ginestra nel quarantennale <strong>del</strong>la<br />

strage.<br />

5 giugno – Genova – Manifestazione <strong>del</strong>la UIL<br />

con i giovani <strong>del</strong>la città. Viene lanciato, dal<br />

segretario generale, Giorgio Benvenuto, il<br />

sindacato dei giovani UIL.<br />

30 giugno - Roma - La UIL organizza una<br />

riunione <strong>del</strong>le strutture <strong>del</strong>la confederazione<br />

sul tema <strong>del</strong> "Sindacato dei cittadini".<br />

21 luglio – Le Segreterie Confederali CGIL-<br />

CISL-UIL inviano al governo un documento su<br />

politica economica e sociale.<br />

Luglio-settembre Confronto unitario sindacati –<br />

Governo<br />

28 agosto – Nuovo documento unitario al<br />

Governo in cui si esprime contrarietà sui primi<br />

provvedimenti adottati.<br />

23 Settembre – Firenze – Riunione esecutivi<br />

CGIL-CISL-UIL sulla legge finanziaria .<br />

13 Ottobre – Proposta UIL a CGIL e CISL di<br />

costituire un comitato di saggi per il tema <strong>del</strong>la<br />

regolamentazione <strong>del</strong> diritto di sciopero.<br />

22 ottobre – Documento CGIL-CISL-UIL con<br />

osservazioni e proposte di modifiche su<br />

collegati legge finanziaria.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!