01.06.2013 Views

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Luglio - Monfalcone - sciopero per contratto dei<br />

marittimi.<br />

4-5 luglio - Napoli 2° Convegno nazionale di<br />

studio E.P.A. "Partecipazione statali e<br />

interventi pubblici nella politica di sviluppo <strong>del</strong><br />

Mezzogiorno" .<br />

10-14 luglio - Scioperi metallurgici per contratto<br />

14 luglio - Viene varata la legge (741) per<br />

l’estensione <strong>del</strong>la validità “Erga Omnes” dei<br />

contratti di lavoro che diviene il secondo<br />

intervento di sostegno legislativo, entra in<br />

vigore il 3 ottobre<br />

30 luglio - istituzione di incentivi alle piccole<br />

medie imprese<br />

luglio-ottobre: si chiudono positivamente molti<br />

contratti (edili, tessili, bancari, meccanici).<br />

27 - ottobre – Roma muore Giordano<br />

Gattamorta segretario generale <strong>del</strong>la<br />

federazione nazionale lavoratori edili, affini e<br />

<strong>del</strong> legno. Uno dei padri fondatori <strong>del</strong>la UIL<br />

11-12 novembre - Grottaferrata - conferenza<br />

nazionale di organizzazione.<br />

A dicembre il Congresso nazionale <strong>del</strong>le ACLI<br />

solleva la questione <strong>del</strong>l’incompatibilità tra<br />

cariche sindacali e mandato parlamentare.<br />

3-12 dicembre – Bruxelles - VI Congresso<br />

mondiale <strong>del</strong>la ICFTU, l’Internazionale dei<br />

lavoratori democratici. La <strong>del</strong>egazione UIL è<br />

guidata da Italo Viglianesi.<br />

1960 In gennaio la UIL dichiara non<br />

definitivamente accantonata l’applicazione<br />

degli articoli 39 e 40.<br />

Gennaio - Milano - accordo alla Pirelli su terza<br />

settimana di ferie<br />

11 gennaio – La Lira italiana ottiene<br />

dall’autorevole quotidiano londinese The<br />

financial times l”Oscar” <strong>del</strong>le monete per l’anno<br />

1959. E’ il riconoscimento <strong>del</strong> “miracolo<br />

economico”<br />

15 gennaio - Roma muore Giuseppe Bacci uno<br />

dei padri fondatori <strong>del</strong>la UIL<br />

30 gennaio - Viene varato dal governo il “Piano<br />

Verde”, volto a risollevare l’agricoltura italiana,<br />

prevede uno stanziamento di<br />

96<br />

cinquecentocinquanta miliardi di lire.<br />

10-11 febbraio - Roma - Comitato Direttivo<br />

UIL.<br />

12 febbraio - Conferenza stampa di Viglianesi.<br />

13-14 febbraio – Direttivo nazionale UIL<br />

5 marzo - Torino - celebrazioni per il<br />

decennale UIL. Riunione Segreteria Nazionale<br />

ed alla sera spettacolo al Teatro Nuovo.<br />

6 marzo - Torino – Italo Viglianesi celebra il<br />

decennale UIL al Teatro Alfieri Inaugurazione,<br />

nel salone <strong>del</strong>la Camera .<strong>Sindacale</strong>, - <strong>del</strong>la<br />

mostra di arti figurative e fotografica sul tema<br />

"Il lavoro". In un numero speciale “Il lavoro<br />

italiano” ricostruisce le principali lotte di un<br />

decennio <strong>del</strong>la UIL.<br />

25 marzo – Governo Tambroni con l'appoggio<br />

esterno <strong>del</strong> MSI<br />

2 - 7 aprile – Milano -V congresso <strong>del</strong>la CGIL<br />

7 aprile - Torino - nuova avanzata UIL nelle<br />

votazioni per le Commissioni Interne alla FIAT.<br />

La CGIL guadagna un seggio e lo 0,7 per<br />

cento dei voti, la CISL perde lo 0,6 per cento,<br />

ma guadagna tre seggi, la UIL incrementa i<br />

propri voti <strong>del</strong>l’1 per cento e aumenta di cinque<br />

seggi la propria rappresentanza.<br />

8 aprile – La Camera vota la fiducia al governo<br />

Tambroni, con trecento voti favorevoli (DC,<br />

monarchici e missini) e duecentonovantatre<br />

contrari. A seguito <strong>del</strong>l’appoggio determinante<br />

<strong>del</strong> MSI i ministri Bo, Pastore e Sullo<br />

rassegnano le dimissioni.<br />

14-15 aprile - Siracusa Convegno nazionale<br />

UIL sui problemi <strong>del</strong>l'emigrazione e<br />

mezzogiorno<br />

27 aprile – L’onorevole Randolfo Pacciardi ed<br />

alcuni membri <strong>del</strong>la direzione <strong>del</strong> PRI decidono<br />

di dar vita alla corrente di “difesa<br />

repubblicana”.<br />

28 aprile - Napoli - Convegno nazionale UIL<br />

sui problemi <strong>del</strong>la metalmeccanica<br />

1 maggio - Lanzo D'Intelvi (Co) - celebrazione<br />

ufficiale UIL.<br />

14-16 maggio - Taranto convegno nazionale<br />

UIL sui problemi <strong>del</strong>la siderurgia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!