01.06.2013 Views

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

27 luglio – CGIL-CISL-UIL chiedono modifiche<br />

al DPEF e il 1 agosto inviano un documento<br />

con osservazioni e proposte di modifica<br />

Settembre – CGIL, CISL e UIL si danno tre<br />

anni di tempo per realizzare l’unità sindacale<br />

7 settembre – Documento CGIL-CISL-UIL in<br />

cui esprimono disaccordo sulla politica<br />

economica <strong>del</strong> governo e sul mancato rispetto<br />

<strong>del</strong>l’accordo <strong>del</strong> luglio 1993.<br />

16 settembre - Roma - Il governo approva il<br />

Dlgs 626 sulla sicurezza sul posto <strong>del</strong> lavoro.<br />

19 settembre – Incontro Governo – sindacati<br />

su finanziaria e pensioni.<br />

21 settembre – Assemblea <strong>del</strong>egati e quadri<br />

CGIL-CISL-UIL su riforma previdenziale e<br />

legge finanziaria proposti dal governo. Si<br />

prospetta lo sciopero generale<br />

21-26 settembre – Incontri Governo-sindacati.<br />

27 settembre – CGIL-CISL-UIL abbandonano il<br />

tavolo di trattative con il governo e annunciano<br />

lo sciopero generale per il 14 ottobre<br />

14 Ottobre e 12 novembre Due imponenti<br />

scioperi generali fanno ritirare al governo<br />

Berlusconi una non condivisa riforma <strong>del</strong>le<br />

pensioni.<br />

1995 11 gennaio – Roma – La Corte<br />

costituzionale si pronuncia sull’ammissibilità<br />

dei referendum proposti Ne sono ammessi 12,<br />

4 dei quali riguardano materie sindacali<br />

(abrogazione d’alcune norme contenute nello<br />

Statuto dei lavoratori).<br />

19 gennaio - Roma - Muore Italo Viglianesi tra i<br />

fondatori <strong>del</strong>la UIL e per anni segretario<br />

generale <strong>del</strong>la confederazione.<br />

25 gennaio – Comitati Esecutivi CGIL-CISL-UIL<br />

su confronto con il governo per la riforma <strong>del</strong><br />

sistema pensionistico.<br />

2-3 febbraio - Chianciano - Conferenza<br />

nazionale dei servizi UIL. I 400 <strong>del</strong>egati<br />

discutono sull'assetto organizzativo che il<br />

sindacato deve avere per adeguarsi ai grandi<br />

mutamenti <strong>del</strong>la società.<br />

16 febbraio – documento CGIL-CISL-UIL su<br />

proposte per riforma sistema previdenziale.<br />

129<br />

4 marzo - Napoli - Assemblea nazionale <strong>del</strong>la<br />

UIL "Mezzogiorno: emergenza nazionale"<br />

6 marzo – Incontro governo-sindacati su<br />

mercato <strong>del</strong> lavoro e riforma previdenziale<br />

13 marzo – Si raggiunge un accordo di<br />

massima tra Governo e sindacati sulla prima<br />

parte <strong>del</strong>la riforma previdenziale. L’assistenza<br />

viene separata dalla previdenza.<br />

26 marzo - Europa - Entra in vigore<br />

formalmente in Belgio, Francia, Germania,<br />

Lussemburgo e Paesi Bassi l'accordo di<br />

Schengen che liberalizza l'accesso alle<br />

frontiere. In Italia entrerà in vigore dal 26<br />

ottobre 1997.<br />

Marzo-aprile – Proseguono incontri governosindacati<br />

mercato <strong>del</strong> lavoro e riforma<br />

previdenziale<br />

12 aprile – Accordo Governo- sindacati su<br />

previdenza integrativa<br />

1 maggio – Brindisi – Celebrazione unitaria<br />

Festa <strong>del</strong> lavoro.<br />

8 maggio - Accordo Governo Dini e sindacati<br />

sulla riforma <strong>del</strong>le pensioni.<br />

11 giugno - Si svolgono le votazioni per i 12<br />

referendum indetti. Dei 4 che riguardano il<br />

sindacato 3 sono avvallati e 1 (rappresentanza<br />

sindacale) bocciato. decadono alcune norme<br />

<strong>del</strong>lo “Statuto dei Lavoratori”<br />

22 giugno - Roma - I sindacati e la<br />

Confindustria raggiungono un'intesa per<br />

l'attuazione <strong>del</strong> D.lgs 626, per l’istituzione dei<br />

<strong>del</strong>egati alla sicurezza sul lavoro.<br />

8 agosto - Italia - Si vara la legge che riforma il<br />

sistema <strong>del</strong>le pensioni pubblico.<br />

12 settembre - Bari - La UIL convoca la propria<br />

Assemblea nazionale nell'ambito <strong>del</strong>la Fiera <strong>del</strong><br />

levante. La riunione si svolge sul tema "Il lavoro<br />

al centro <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>del</strong> Paese".<br />

20 settembre – Incontro governo-sindacati su<br />

legge finanziaria (sanità-fiscal drag)<br />

14-15 dicembre Roma - Comitato centrale UIL

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!