01.06.2013 Views

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1981 Gennaio – Il Direttivo Unitario non<br />

trova un accordo e non si tiene quindi la<br />

prevista Assemblea Nazionale dei Consigli<br />

prevista a febbraio<br />

Costituzione <strong>del</strong> SIULP (Sindacato Unitario<br />

Lavoratori <strong>del</strong>la Polizia)<br />

1 aprile – Viene approvata la legge 121<br />

Riforma <strong>del</strong>la Polizia di Stato, smilitarizzazione<br />

e sindacalizzazione.<br />

17 maggio – Vittoria nel Referendum<br />

sull’aborto da parte <strong>del</strong>le forze favorevoli alla<br />

legge<br />

10-15 giugno 1981 -VIII congresso confederale<br />

UIL all'insegna <strong>del</strong>lo slogan "Dall'antagonismo<br />

al protagonismo". Viene confermato Segretario<br />

Generale Giorgio Benvenuto<br />

29 giugno - Manifestazione sindacale europea<br />

a Strasburgo contro la disoccupazione.<br />

1 luglio - Comitato Esecutivo UIL<br />

20-22 luglio - Seminario UIL su "La politica<br />

contrattuale" al Ciocco (Lucca).<br />

27-29 luglio - Avvio <strong>del</strong>la trattativa col governo<br />

per i provvedimenti antinflazione; trattativecon<br />

la Confindustria e l'lntersind in vista <strong>del</strong><br />

negoziato di settembre.<br />

10 settembre -Accordo col governo per un tetto<br />

programmato di inflazione non superiore al 16<br />

per cento.<br />

30 settembre–3 ottobre - Comitato Centrale<br />

UIL sul tema "Democrazia nel sindacato e lotta<br />

all'inflazione".<br />

7-12 ottobre –Roma - IX congresso CISL.<br />

14 ottobre - Interruzione <strong>del</strong> negoziato con gli<br />

imprenditori (iniziato un mese prima) per la<br />

richiesta di semestralizzare o annualizzare la<br />

scala mobile e di non pagare i primi tre giorni<br />

di malattia.<br />

14 ottobre - Comitato Esecutivo UIL<br />

20-21 ottobre - Milano Convegno UIL – “Piano<br />

Energetico nazionale: scelte economiche e<br />

sociali”<br />

30 ottobre - Comitato Esecutivo UIL<br />

116<br />

22-24 ottobre – La UIL organizza un Convegno<br />

nazionale sulla Forza Lavoro Femminile. Fra i<br />

temi affrontati il “part-time”<br />

23 ottobre - Sciopero di 4 ore nell'industria<br />

contro le pretese imprenditoriali.<br />

10 novembre - Comitato Esecutivo UIL<br />

16-21 novembre – Roma - X congresso CGIL<br />

20 novembre - Conferenza stampa per la<br />

presentazione <strong>del</strong> "Dossier sanità".<br />

28 novembre - Manifestazione CGIL, CISL,<br />

UIL a Firenze per la pace e il disarmo.<br />

9 dicembre - Comitato Esecutivo UIL<br />

13 dicembre - Manifestazione unitaria a Roma<br />

contro il colpo di stato militare in Polonia. '<br />

14 dicembre - La Federazione unitaria vara la<br />

piattaforma sul costo <strong>del</strong> lavoro.<br />

1982 11-12 gennaio - Convegno UIL - Per la<br />

ristrutturazione <strong>del</strong> settore <strong>del</strong>la distribuzione e<br />

per una effettiva politica dei prezzi<br />

15-16 gennaio - Comitato Esecutivo UIL<br />

16 gennaio - Marcia di 50 mila giovani a Torino<br />

per l'occupazione.<br />

20 gennaio - Sciopero generale di 4 ore a<br />

Milano contro la disoccupazione.<br />

26 gennaio - La Corte costituzionale dichiara<br />

legittimo il referendum di Dp contro la legge<br />

che blocca la contingenza sulle liquidazioni.<br />

29 gennaio - Comitato Esecutivo UIL<br />

2-4 febbraio - Consigli generali CGIL, CISL,<br />

UIL a Firenze: approvata con <strong>del</strong>ega in<br />

rappresentanza di 1 milione e 270 mila sì (203<br />

mila no, 11 mila astenuti) la piattaforma<br />

sindacale sul costo <strong>del</strong> lavoro. I Consigli<br />

Generali di CGIL-CISL-UIL chiedono<br />

unitariamente al Governo un “negoziato<br />

globale”<br />

11 febbraio –Convegno UIL - Ruolo e proposte<br />

per i quadri e per i tecnici<br />

19 febbraio - La Fiat annuncia la chiusura <strong>del</strong><br />

Lingotto e la cassa integrazione per 3 mila<br />

operai.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!