01.06.2013 Views

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2007 12 gennaio - Roma - assemblea<br />

nazionale quadri CGIL-CISL-UIL “Qualità,<br />

benessere, sicurezza nel lavoro, prevenire si<br />

può e si deve”<br />

16 febbraio – Roma – approvato dal Consiglio<br />

dei Ministri il disegno di legge <strong>del</strong>ega in<br />

materia di salute e sicurezza<br />

19 marzo – Roma – incontro governo-segretari<br />

generali CGIL-CISL-UIL per avvio tavoli di<br />

concertazione.<br />

20-21 marzo – Comitato Esecutivo CES. Si<br />

celebrano i 50 anni dalla firma deL Trattato di<br />

Roma.<br />

28 marzo - Roma– Assemblea nazionale<br />

CGIL-CISL-UIL presso il CNEL con un<br />

convegno dal titolo: ““La programmazione <strong>del</strong>le<br />

risorse per lo sviluppo. 2007-2013: una<br />

opportunità per il Paese ed il Mezzogiorno.”<br />

29 marzo – Convegno Istituto Studi Sindacali<br />

UIL sul socialista Ezio Vigorelli da dirigente<br />

<strong>del</strong>la UIL a Ministro <strong>del</strong> lavoro<br />

3 aprile –Roma - Convegno UIL su “Il futuro<br />

degli enti previdenziali”<br />

23 aprile – Roma – Camera dei Deputati –<br />

Convegno Istituto Sindacali UIL: “Le donne e la<br />

resistenza”<br />

1 maggio – Torino – Celebrazione unitaria<br />

<strong>del</strong>la festa <strong>del</strong> lavoro lo slogan: “L’Italia riparte<br />

dal lavoro”<br />

14 maggio – lettera dei segretari generali di<br />

CGIL-CISL-UIL alle istituzioni per sollecitare<br />

approvazione decreto flussi, per impedire<br />

situazioni di irregolarità e sfruttamento degli<br />

immigrati.<br />

25 maggio – Bergamo - Convegno Istituto<br />

Studi Sindacali UIL su “Sandro Pertini il<br />

Presidente più amato dagli italiani”<br />

25 maggio – Bergamo – Istituto Studi Sindacali<br />

UIL presentazione <strong>del</strong> libro: “Aspettando la<br />

rivoluzione” di Antonio Ghirelli.<br />

21 giugno – Roma – incontro governo-parti<br />

sociali su riforma ammortizzatori sociali.<br />

26 giugno –Roma - incontro governo-sindacati<br />

su pensioni.<br />

137<br />

27 giugno - Roma - approvato al Senato il<br />

disegno di legge <strong>del</strong>ega in materia di salute e<br />

sicurezza sul lavoro”.<br />

20 luglio - Roma – dopo una lunga trattativa<br />

protrattasi per tutta la notte viene firmato<br />

l’accordo sulle pensioni.<br />

23 luglio - Protocollo d'intesa Governo – parti<br />

sociali su previdenza, lavoro, competitività per<br />

l'equità e la crescita sostenibili<br />

26 luglio – Roma sulla base <strong>del</strong> mandato<br />

ricevuto dai propri organismi CGIL, CISL, UIL<br />

sottoscrivono l’ipotesi di accordo raggiunta con<br />

il Governo.<br />

23 agosto – Muore Bruno Trentin.<br />

3 settembre – Riunione segreterie<br />

organizzative CGIL-CISL-UIL per decisione su<br />

consultazione lavoratori e pensionati su intesa<br />

<strong>del</strong> 23 luglio.<br />

12 settembre – Esecutivi CGIL-CISL-UIL SU<br />

Protocollo 23 luglio. Si decide che le<br />

assemblee e le consultazioni si terranno dal 17<br />

settembre al 6 ottobre. Il referendum si<br />

svolgerà tra l’8 e il 10 ottobre. Gli esecutivi<br />

approvano il Protocollo e le modalità di<br />

consultazione.<br />

8-10 ottobre – Italia – si vota sul Protocollo <strong>del</strong><br />

23 luglio. Votano oltre 5 milioni di persone.<br />

12 ottobre – Roma – Camera dei Deputati-<br />

Convegno Istituto Studi Sindacali UIL su<br />

“attualità <strong>del</strong> pensiero e <strong>del</strong>l’opera di Nicola<br />

Badaloni nell’attività parlamentare”.<br />

18 ottobre – Ratificata l’intesa sul protocollo<br />

<strong>del</strong> Welfare dagli esecutivi CGIL-CISL-UIL<br />

27 novembre – Roma – presso la sede di<br />

Confindustria si tiene il primo incontro CGIL-<br />

CISL-UIL-Confindustria su revisione mo<strong>del</strong>lo<br />

contrattuale.<br />

28 novembre – Roma – Camera dei Deputati<br />

Convegno Istituto Studi Sindacali UIL: “Dare<br />

Sicurezza ai cittadini”<br />

29 novembre – Roma – convegno UIL “Il<br />

mobbing. Il lavoro vessato e insano. Quali<br />

soluzioni e quali interventi?”<br />

6 dicembre – Torino -Nella notte fra il 5 e il 6<br />

dicembre 2007 sette operai <strong>del</strong>lo stabilimento<br />

Thyssenkrupp Idi Torino vengono investiti da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!