01.06.2013 Views

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Palermo, la CISL a quella di Milano, mentre la<br />

UIL sarà a Roma.<br />

1 maggio – Gorizia – Celebrazione unitaria<br />

<strong>del</strong>la Festa <strong>del</strong> Lavoro slogan <strong>del</strong>la<br />

manifestazione “I diritti dei lavoratori al centro<br />

<strong>del</strong>la nuova Europa”<br />

1 maggio – Allargamento Europa a 25 Paesi<br />

4 maggio – Il segretario generale <strong>del</strong>la UIL<br />

scrive una lettera alle lavoratrici ed ai lavoratori<br />

<strong>del</strong>lo stabilimento FIAT di Melfi<br />

4 giugno – Roma - Commemorazione di CGIL-<br />

CISL-UIL per il 60° anniversario <strong>del</strong>l’uccisione<br />

di Bruno Buozzi<br />

8 giugno – Roma – in occasione dei 60 anni<br />

dal Patto di Roma giornata di studio promossa<br />

da Fondazione Giuseppe Di Vittorio –<br />

Fondazione Giulio Pastore Istituto Studi<br />

Sindacali UIL<br />

8 settembre – Incontro governo-CGIL-CISL-<br />

UIL su riforme costituzionali<br />

9-10 settembre – Roma- Comitato Centrale<br />

UIL<br />

11 settembre Assemblea <strong>del</strong>egati UIL<br />

21 settembre pubblicazione sulla G.U. <strong>del</strong>la<br />

legge 243 <strong>del</strong> 23 agosto "Norme in materia<br />

pensionistica e <strong>del</strong>eghe al Governo nel settore<br />

<strong>del</strong>la previdenza pubblica, per il sostegno alla<br />

previdenza complementare e all'occupazione<br />

stabile e per il riordino degli enti di previdenza<br />

ed assistenza obbligatoria"<br />

2005 18 gennaio – Roma – incontro<br />

governo-CGIL-CISL-UIL su previdenza<br />

complementare.<br />

19 gennaio – Roma – Consigli generali CGIL-<br />

CISL-UIL<br />

20 gennaio – Roma – Assemblea nazionale<br />

<strong>del</strong>egati e quadri CGIL-CISL-UIL per rilancio<br />

economia Mezzogiorno.<br />

15 febbraio – Milano- Assemblea nazionale<br />

CGIL-CISL-UIL su crisi industriale. Viene<br />

presentato il documento-manifesto “Fermiamo<br />

la crisi industriale. Rilanciamo lo sviluppo e la<br />

difesa <strong>del</strong>l’innovazione”.<br />

135<br />

29 febbraio – 3 marzo – Roma – tavoli tematici<br />

governo-parti sociali su competitività.<br />

29 marzo – CGIL-CISL-UIL-Confindustria-<br />

Conferenza <strong>del</strong>le Regioni e Province<br />

autonome firmano un accordo per sviluppare<br />

politiche territoriali in favore <strong>del</strong> rilancio <strong>del</strong>la<br />

ricerca e <strong>del</strong>l’innovazione.<br />

16 marzo – Roma - incontro governo-parti<br />

sociali su previdenza integrativa<br />

2 aprile – Muore Papa Giovanni Paolo II<br />

1 maggio – Scampia- Celebrazione unitaria<br />

<strong>del</strong>la Festa <strong>del</strong> lavoro lo slogan è : “Sviluppo e<br />

legalità”<br />

30 maggio – Reggio Emilia – Conferenza<br />

<strong>del</strong>l’Istituto di Studi Sindacali <strong>del</strong>la UIL in<br />

occasione <strong>del</strong> 75° anniversario <strong>del</strong>la morte di<br />

Camillo Prampolini.<br />

5-8 luglio- Roma- XV Congresso CISL<br />

7 luglio - Londra -Attacco terroristico a<br />

metropolitana e bus colpiti da un attacco<br />

coordinato. Decine di morti e centinaia di feriti.<br />

8 luglio – Roma- il governo illustra alle parti<br />

sociali le linee guida <strong>del</strong> DPEF<br />

12 luglio – Roma – Incontro governo-parti<br />

sociali su previdenza complementare.<br />

25 luglio – Roma – Invio al Ministro <strong>del</strong> Welfare<br />

documento comune <strong>del</strong>le parti sociali sullo<br />

schema di decreto legislativo in materia di<br />

previdenza.<br />

31 agosto – Incontro governo-parti sociali su<br />

previdenza integrativa<br />

12 settembre – Il governo presenta alla parti<br />

sociali un testo di proposte di modifiche allo<br />

schema di provvedimento di attuazione <strong>del</strong>le<br />

<strong>del</strong>ega sulla previdenza. Le parti sociali<br />

annunciano nuove modifiche<br />

10 ottobre – Riunione segreterie confederali<br />

CGIL-CISL-UIL per decisione sciopero<br />

generale su legge finanziaria 2006.<br />

2 novembre – Roma – Seminario UIL su “Il<br />

sindacato e la politica”<br />

10 novembre – CGIL-CISL-UIL aderiscono<br />

all’iniziativa di Anci, UPI, Conferenza <strong>del</strong>le

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!