01.06.2013 Views

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

Breve storia del Movimento Sindacale Italiano - Uil

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20 novembre manifesto CES per la lotta contro<br />

la disoccupazione<br />

1998 4 -8 febbraio - Bologna, XII^ congresso<br />

<strong>del</strong>la UIL. lo slogan: "... più sindacato<br />

26 marzo - Bruxelles - Si decide che 11 stati<br />

membri <strong>del</strong>l'Unione europea - tra cui l'Italia –<br />

partecipano, dall'inizio (1/1/1999), alla<br />

costituzione <strong>del</strong>la moneta unica, chiamata<br />

Euro.<br />

26 marzo - Roma - Direzione UIL. Viene<br />

costituito l’"Istituto di studi sindacali UIL", al cui<br />

interno viene inserito l’Archivio storico <strong>del</strong>la<br />

UIL<br />

27 marzo - Roma - Il Consiglio dei ministri vara<br />

con un decreto legislativo l'ISE, il nuovo<br />

indicatore di ricchezza per il diritto alle<br />

prestazioni sociali.<br />

22 aprile - Londra - Vertice internazionale dei<br />

sindacati appartenenti ai paese <strong>del</strong> G 7.<br />

8 ottobre - Caccamo (Pa) - Domenico Geraci,<br />

dirigente <strong>del</strong>la UIL, è ucciso dalla mafia.<br />

22 dicembre - Roma - I sindacati, il governo, la<br />

Confindustria e le altre organizzazioni settoriali<br />

firmano un 'Patto sociale per lo sviluppo e<br />

l'occupazione'.<br />

1999 Il 1° gennaio l’euro diventa moneta<br />

legale in 11 paesi <strong>del</strong>l’Unione Europea<br />

18 marzo accordo quadro CES-UNICE- CEEP<br />

sul tempo determinato – proposta di Direttiva<br />

18 gennaio - Palermo - minacce di morte dalla<br />

mafia al segretario <strong>del</strong>la UIL Sicilia .<br />

22 gennaio - Roma - Il governo vara la nuova<br />

agenzia per il Mezzogiorno "Sviluppo Italia"<br />

18 marzo Roma - Muore Lino Ravecca ex<br />

segretario generale <strong>del</strong>la UIL e tra i fondatori<br />

<strong>del</strong>la confederazione.<br />

30 marzo - Roma - UIL, CISL, governo,<br />

Confindustria e amministrazioni locali firmano il<br />

primo contratto d'area per la zona di Gioia<br />

Tauro.<br />

5 maggio - Strasburgo - Romano Prodi è eletto<br />

Presidente <strong>del</strong>la Commissione Europea.<br />

131<br />

13 maggio - Roma - Il ministro <strong>del</strong> Tesoro C. A.<br />

Ciampi è eletto Presidente <strong>del</strong>la Repubblica.<br />

20 maggio - Roma - Le nuove Brigate rosse<br />

uccidono il prof. Massimo D'Antona,<br />

consulente presso il ministero <strong>del</strong> lavoro.<br />

2000 Referendum sull’articolo 18<br />

5 Marzo – Cinquantennale <strong>del</strong>la fondazione<br />

<strong>del</strong>la UIL. A Roma presso il Palazzo dei<br />

Congressi si svolge la celebrazione ufficiale<br />

alla presenza <strong>del</strong>le più alte cariche <strong>del</strong>lo Stato.<br />

1 maggio – Roma – Accogliendo l’invito <strong>del</strong><br />

Presidente <strong>del</strong> Comitato Giubilare CGIL-CISL-<br />

UIL partecipano, in occasione <strong>del</strong>la festa <strong>del</strong><br />

lavoro, al Giubileo dei Lavoratori nell’area<br />

romana di Tor Vergata<br />

10-12 maggio – Roma- Palazzo dei<br />

Congressi- V Conferenza Nazionale<br />

Organizzazione UIL<br />

6 giugno – Pietro Larizza viene nominato<br />

Presidente <strong>del</strong> CNEL. Rassegna le sue<br />

dimissioni dalla segreteria <strong>del</strong>la UIL il 13<br />

giugno.<br />

13 Giugno – Comitato Centrale UIL. Luigi<br />

Angeletti viene eletto Segretario Generale UIL<br />

in sostituzione di Pietro Larizza<br />

12 settembre- Bari – Assemblea UIL.<br />

4 dicembre – Il Consiglio generale <strong>del</strong>la CISL<br />

elegge Savino Pezzotta Segretario Generale.<br />

Succede a Sergio D’Antoni.<br />

2001 G8 di Genova (violenti scontri)<br />

1 maggio – Celebrazione unitaria Festa <strong>del</strong><br />

Lavoro a Pescara<br />

27 giugno – Roma - Incontro governo- parti<br />

sociali su accordo per contratti a termine<br />

11 luglio – Roma- Incontro governo-sindacati<br />

su DPEF<br />

16 luglio – Roma - nuovo incontro governosindacati<br />

su DPEF<br />

24 luglio – Roma - Incontro governo-sindacati.<br />

CGIL-CISL-UIL esprimono critiche sulla<br />

“Tremonti bis”. Positivo il giudizio di CISL e UIL

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!