08.06.2013 Views

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13 Malattie infettive 13 Malattie infettive<br />

13.1 Malattie infettive (in ordine alfabetico) 13.1 Malattie infettive (in ordine alfabetico)<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

Brucella canis (Ac) 0,5 ml S Test di agglutinazione su vetrino (3)<br />

Rilevazione qualitativa di anticorpi,nessuna titolazione.<br />

Brucella canis (Ac) 0.5 ml S SAL (3)<br />

L'agglutinazione lenta per la rilevazione di anticorpi anti-<br />

Brucella canis viene eseguita soprattutto per l'esportazione di<br />

cani.<br />

Si prega di indicare espressamente sul modulo di richiesta che si<br />

tratta di un'analisi per esportazione.<br />

Brucella abortus (Ac) 1 ml S ELISA (3)<br />

Brucella suis (Ac) 0,5 ml S SAL (3)<br />

Brucella melitensis (Ac) 1 ml S ELISA (3)<br />

Brucella ovis (Ac) 1 ml S ELISA (3)<br />

Attenzione In Italia la brucellosi di bovino, suino, pecora e capra sono malatte<br />

inserite nella lista B.<br />

n BVD - MD (Diarrea virale bovina)<br />

L'agente eziologico della diarrea virale bovina (BVD, Bovine Viral Diarrhea) e della malattia<br />

delle mucose (MD, Mucosal Disease) del bovino è un Pestivirus della famiglia Flaviviridae. A<br />

seconda del loro comportamento in sede di coltura cellulare si distingue tra ceppi citopatogeni<br />

e non citopatogeni del virus (BVDV, Bovine Viral Diarrea Virus). In genere le infezioni da BVDV<br />

si sviluppano a livello subclinico. Tuttavia, a seconda della virulenza dell'agente eziologico e<br />

dello stato di salute dell'animale, l'infezione acuta può essere accompagnata anche da leucopenia,<br />

trombocitopenia, febbre, diarrea lieve, disturbi respiratori e/o immunodepressione.<br />

Infezioni ad opera di ceppi altamente virulenti sono piuttosto rare: esse portano soprattutto nei<br />

vitelli ad una malattia con morbidità e mortalità elevate, che viene detta Sindrome Emorragica.<br />

Il quadro clinico è caratterizzato da trombocitopenia grave ed emorragie in diversi organi.<br />

Sono tuttavia le infezioni intrauterine da BVDV ad avere da sempre la massima rilevanza. A<br />

seconda dello stadio della gravidanza possono dar luogo a morte fetale, aborti, mortinatalità,<br />

parti di vitelli non vitali, ma anche a parti di vitelli sani. In caso di infezione del feto fra il 40°<br />

e il 120° giorno di gravidanza con un ceppo non citopatogeno si acquisisce una tolleranza<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

immunitaria contro il virus: l'animale in questione rimane persistentemente infetto per tutta<br />

la vita e rilascia in continuazione elevate quantità di virus. Nella maggior parte dei casi<br />

nell'animale infetto si sviluppa, in seguito a mutazione del virus non citopatogeno, in età<br />

compresa fra i 6 mesi e i 2 anni, un virus citopatogeno che nel giro di 2 settimane porta ad<br />

una malattia delle mucose con esito mortale.<br />

Attenzione In Italia la diarrea virale bovina è una malattia soggetta a<br />

obbligo di denuncia.<br />

BVD-MD (Ag) 2 ml S, EB, HP ELISA (3)<br />

BVD (Ac) 1 ml S AGT (3)<br />

n CAE<br />

vedi → Arterite encefalite caprina<br />

n Calicivirus (infezione da)<br />

Il Calicivirus felino è un cofattore causante la rinotracheite felina. L'infezione ha luogo<br />

attraverso il contatto diretto con saliva o secreto nasale. Il periodo di incubazione è di<br />

3-5 giorni. A seconda dello stato immunitario l'infezione varia da forme inapparenti fino a<br />

forme acute. Animali che hanno superato l'infezione restano spesso per molto tempo<br />

escretori del virus.<br />

Sintomatologia - febbre<br />

- anoressia, apatia<br />

- congiuntivite<br />

- rinite<br />

- stomatite e ulcerazioni della mucosa orale<br />

- broncopolmoniti<br />

- "forma reumatica" con zoppia e gonfiore delle articolazioni<br />

Calicivirus (Ac) 1 ml S NT (3)<br />

Calicivirus (RNA)<br />

(gatto)<br />

Dopo circa 14 giorni p.i. è possibile rilevare anticorpi<br />

neutralizzanti. Non è possibile distinguere fra titoli infettivi e<br />

titoli vaccinali.<br />

Tampone: nasale, faringeo, oculare<br />

Malattia acuta/febbre: 1 ml EB real time-PCR (1)<br />

162 163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!