08.06.2013 Views

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

15 Esami di biologia molecolare 15 Esami di biologia molecolare<br />

15.3 Malattie ereditarie 15.3 Malattie ereditarie<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

"Collie Eye Anomaly"<br />

(CEA)<br />

L'anomalia dell'occhio del Collie (CEA, Collie Eye Anomaly) o<br />

ipoplasia coroidale (CH, Choroidale Hypoplasie) è una patologia<br />

dell'occhio su base genetica causata da un'anormale sviluppo<br />

della coroide (membrana vascolare). Queste alterazioni della<br />

retina possono manifestarsi con diversi gradi di severità,<br />

cominciando con una lieve lesione della retina con disturbi<br />

della pigmentazione (forma lieve: ipoplasia corioretinica: CRH,<br />

chorioretinal hypoplasia), procedendo con "fori" più o meno<br />

grandi della retina a livello del disco ottico (coloboma), fino<br />

ad una completo distacco retinico ed emorragia intraoculare<br />

(forma grave), che possono portare alla cecità completa del<br />

cane colpito.<br />

In caso di CEA il grado di severità della malattia non varia nel<br />

corso della vita, un cane colpito da questa patologia non<br />

diventerà quindi cieco da anziano.<br />

Test genetico possibile per Border Collie, Collie a pelo lungo e a pelo corto, Whippet<br />

a pelo lungo, Lancashire Heeler, Pastore delle Shetland e<br />

Australian Sheperd<br />

Ereditarietà: autosomica recessiva<br />

Attenzione Si prega di indicare la razza sul modulo di richiesta specifico!<br />

Colorazione sauro<br />

del mantello<br />

Test genetico possibile per Cavallo (tutte le razze)<br />

Una mutazione nel gene MC1R (Melanocyte Stimulating<br />

Hormone Receptor, recettore dell'ormone stimolante i<br />

melanociti) è la causa probabile della colore sauro del cavallo.<br />

Sintomatologia mancata pigmentazione (marrone/ nero)<br />

Ereditarietà autosomica recessiva<br />

1 ml EB, tampone della mucosa orale PCR (3)<br />

1 ml EB PCR (3)<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

Fucosidosi 1 ml EB PCR (3)<br />

Test genetico possibile per Springer Spaniel inglese<br />

Ereditarietà autosomica recessiva<br />

Gangliosidosi del cane,<br />

GM1<br />

La fucosidosi è una malattia ereditaria autosomica recessiva<br />

del cane (soprattutto dello Springer Spaniel inglese) con esito<br />

letale. Negli animali colpiti si ha un accumulo di glicolipidi<br />

contenenti fucosio, glicopeptidi e oligosaccaridi nelle cellule di<br />

diversi organi, in quanto l'alfa-L-fucosidasi non è in grado di<br />

scinderli. Questi depositi sono localizzati nei linfonodi, nel<br />

pancreas, nel fegato, nei reni, nei polmoni e nel midollo osseo,<br />

ma soprattutto nel cervello e nel tessuto nervoso. Questo<br />

provoca gravi sintomi neurologici, fra cui incoordinazione dei<br />

movimenti, disturbi della memoria, disorientamento mentale,<br />

diversi gradi di depressione, disturbi della funzione visiva,<br />

sordità apparente e disturbi di deglutizione. I cani presentano<br />

spesso un mantello secco e ruvido e sono per lo più incapaci<br />

di riprodursi. Inoltre presentano perdita di peso e vomitano<br />

quello che ingeriscono.<br />

Appena nati gli animali non mostrano sintomi clinici, ma si<br />

manifestano fra i 4 e i 24 mesi di età (fino a 4 anni). La malattia<br />

ha un decorso cronico progressivo con esito letale. A causa<br />

dei problemi che peggiorano progressivamente, i cani colpiti<br />

vengono in genere soppressi.<br />

L'esame di biologia molecolare fornisce una diagnosi affidabile,<br />

soprattutto nei cuccioli, e permette di identificare portatori sani<br />

della mutazione genica clinicamente inapparenti. I portatori non<br />

devono accoppiarsi fra di loro, in modo da evitare l'eventuale<br />

nascita di animali malati e da ridurre la diffusione di questa<br />

malattia nella razza in questione.<br />

1 ml EB, tampone della mucosa orale PCR (3)<br />

Test genetico possibile per Beagle, Springer Spaniel inglese, Cane da acqua<br />

portoghese, Alaskan Husky<br />

262 263

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!