08.06.2013 Views

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4 Ematologia<br />

4.4 Parassiti del sangue e batteri emotropi<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

Emoparassiti e batteri<br />

emotropi (microscopia)<br />

Micoplasmi emotropi<br />

(ex Haemobartonelle)<br />

Microfilaria<br />

(microscopia)<br />

Dirofilaria immitis<br />

(Macrofilaria) (Ag)<br />

56<br />

0,5 ml EB + striscio ematico Microscopia (1)<br />

Esame microscopico su striscio ematico colorato con Giemsa,<br />

in particolare alla ricerca di Babesia, Ehrlichia, Anaplasma ed<br />

Hepatozoon. Un'identificazione diretta dell'agente patogeno può<br />

avvenire solo nella fase parassitemica o batteriemica e non è<br />

pertanto sempre possibile.<br />

cfr. → capitolo 3.2, Programmi di ricerca speciali<br />

Profilo emoparassitaro I, II e III per il cane<br />

→ capitolo 13, Malattie infettive<br />

0,5 ml EB + striscio ematico Microscopia (1)<br />

Esame microscopico su striscio ematico colorato con Giemsa.<br />

Rispetto al metodo PCR, la microscopia presenta una sensibilità<br />

ed una specificità nettamente inferiori.<br />

cfr. → capitolo 13, Malattie infettive<br />

capitolo 15, Esami di biologia molecolare<br />

1 ml EB Test di Knott (1)<br />

La rilevazione delle microfilarie avviene con microscopio ottico<br />

dopo arricchimento (test di Knott). Il prelievo di sangue capillare<br />

va effettuato preferibilmente dopo le ore 18:00. La rilevazione<br />

è possibile a partire da 6 mesi post infezione. La sensibilità è<br />

di circa il 60%. Un'identificazione diretta dell'agente patogeno<br />

perciò non è sempre possibile! Risultati negativi si possono<br />

anche avere in presenza di un'infezione con parassiti adulti<br />

dello stesso sesso.<br />

cfr → Kapitel 13, Infektionskrankheiten<br />

1 ml S, EP, HP ELISA (1)<br />

cfr. → capitolo 13, Malattie infettive

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!