08.06.2013 Views

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16 Microbiologia<br />

16.1 Esami batteriologici<br />

16.1.1 Costi e durata degli esami<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

n Quadro generale dei costi e della durata degli esami batteriologici<br />

Gli esami batteriologici prevedono un impiego di tempo e di materiale variabile a seconda della<br />

crescita batterica e del numero di differenziazioni praticate:<br />

1. coltura<br />

+ 2. eventuali differenziazioni (solo per rilevazione di batteri patogeni)<br />

+ 3. eventuale autobiogramma (eseguito automaticamente, solo su<br />

batteri patogeni)<br />

= Costo totale dell'esame<br />

Per i clienti italiani è stato definito un prezzo medio fisso, indipendente dal numero di germi<br />

patogeni rilevati e conseguenti tipizzazione ad antibiogramma!<br />

1. 1. Coltura batteriologica<br />

Coltura per:<br />

* La durata degli esami colturali batteriologici dipende dal tipo di germi da rilevare e dalla loro<br />

velocità di crescita. La maggior parte degli agenti patogeni per gli animali viene individuata<br />

all'interno degli intervalli di tempo indicati. In caso di particolari richieste i tempi di coltura<br />

necessari possono essere più lunghi (p.es. 7 giorni per la Nocardia).<br />

** Esportazione Canada: 14 giorni.<br />

Messa<br />

in coltura<br />

Batteriologia, specie aerobie (1) lunedì - sabato 2-3 gg.<br />

Durata* Compreso nel prezzo<br />

Tampone auricolare (1) lunedì - sabato 2-3 gg. coltura micologica (Malassezia)<br />

Tampone cervicale fattrice (1) lunedì - sabato 2-3 gg. coltura micologia, determinazione<br />

del numero di germi<br />

Tayorella equigenitalis (CEM)** (1) lunedì - sabato 7 gg.<br />

Campioni latte bovino (1) lunedì - sabato 2-3 gg. coltura micologica<br />

Campioni urina (1) lunedì - sabato 1-2 gg. rilevazione di inibitori, determinazione<br />

del numero di germi<br />

Batteriologia, specie anaerobie (1) lunedì - sabato 3-4 gg.<br />

Emocoltura, coltivazione (1)<br />

aerobia e anaerobia<br />

Patogeni intestinali da (1)<br />

campioni di feci<br />

lunedì - sabato 10 gg.<br />

lunedì - sabato 2-4 gg.<br />

Salmonelle (1) lunedì - sabato 2-3 gg.<br />

Rilevazione di Clostridi (1)<br />

nelle feci (quantitativa)<br />

lunedì - venerdì 2-3 gg.<br />

Micobatteri (3) lunedì - venerdì 8 sett.<br />

284<br />

16.1.2 Esami batteriologici generali<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

Esame colturale, aerobia Tampone, liquidi organici, parti di tessuto ecc. Esame colturale (1)<br />

La coltura aerobica permette la rilevazione della stragrande<br />

maggioranza delle specie di agenti patogeni.<br />

Fasi dell'esame - Produzione di un preparato con colorazione di Gram e<br />

valutazione microscopica della presenza di batteri, funghi e<br />

cellule somatiche (in liquor, puntato)<br />

Casi particolari con<br />

16 Microbiologia<br />

- Messa in coltura del campione su terreno selettivo a<br />

seconda del tipo e delle richieste del materiale di analisi<br />

- Arricchimento dei batteri in brodo di arricchimento per la<br />

coltivazione di germi eventualmente già danneggiati o in<br />

caso di modesto contenuto batterico del tampone<br />

- Incubazione aerobica delle colture per almeno 48 ore (se<br />

necessario, tempi di incubazione più lunghi; in caso di<br />

campioni di urina un'incubazione di 24 ore è di regola<br />

sufficiente)<br />

- Valutazione quotidiana delle colture e ulteriore differenziazione<br />

dei batteri in caso di rilevazione di agenti patogeni o di<br />

patogeni facoltativi<br />

- tampone auricolare (1) L'esame dei tamponi auricolari comprende, oltre alla coltura<br />

aerobica per la rilevazione di batteri (vedi sopra), anche la<br />

preparazione di una coltura di lieviti per la rilevazione di<br />

Malassezie.<br />

- tampone cervicale, fattrice (1) L'esame dei tamponi cervicali nella fattrice comprende, oltre<br />

alla coltura aerobica per la rilevazione di batteri (vedi sopra),<br />

anche una diagnostica micologica ed una determinazione del<br />

numero di germi.<br />

Attenzione L'esame per la rilevazione di Tayorella equigenitalis (CEM;<br />

metrite contagiosa equina) deve essere richiesto separatamente.<br />

Il campione va inviato con mezzo di trasporto speciale e deve<br />

pervenire al laboratorio entro 48 ore dal momento del prelievo.<br />

- campioni di latte, bovini (1) L'esame comprende una coltura batteriologica aerobica, una<br />

coltura micologica, differenziazione dei germi (batteri) e<br />

antibiogramma a prezzo forfettario.<br />

- campioni urina (1) Nell'esame batteriologico dell'urina si indicano e si valutano la<br />

specie e il numero dei germi. Si effettua inoltre una rilevazione<br />

di inibitori che fornisce informazioni sull'escrezione di sostanze<br />

antibatteriche assieme all'urina.<br />

285

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!