08.06.2013 Views

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5 Chimica clinica 5 Chimica clinica<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

TLI cane<br />

TLI gatto<br />

1 ml S, (EP, HP)<br />

1 ml S, EP, HP<br />

Il test dell'immunoreattività tripsino-simile (TLI, Trypsin-Like-<br />

Immunoreactivity) misura gli enzimi tripsina e tripsinogeno<br />

specifici del pancreas nel sangue. L'integrazione orale con<br />

enzimi del pancreas non influisce sul risultato del test.<br />

Alterazioni infiammatorie di singoli tratti del pancreas, come<br />

anche una precedente assunzione di alimenti, possono<br />

condurre ad un aumento della concentrazione serica di TLI<br />

e quindi ad un'interpretazione scorretta del test.<br />

Prima del prelievo gli animali devono essere tenuti a digiuno<br />

per almeno 6 ore.<br />

Si tenga conto del fatto che un'EPI dovuta all'occlusione dei<br />

condotti escretori del pancreas non viene rilevata da questo<br />

test (in alternativa consigliamo in questo caso la determinazione<br />

dell'elastasi fecale canina 1).<br />

Indicazione Insufficienza pancreatica esocrina (EPI)<br />

Localizzazione Nel pancreas<br />

Aumento - pancreatite acuta (di breve durata)<br />

- riacutizzazione di una pancreatite cronica recidiva (per un<br />

chiarimento diagnostico consigliamo la determinazione della<br />

lipasi pancreatica specifica)<br />

Abbassamento - insufficienza pancreatica esocrina<br />

Fattori di interferenza Emolisi<br />

CLIA (1)<br />

RIA (3)<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

Trigliceridi 0,3 ml S, EP, HP Cinetica enzimatica, Fotometria (1)<br />

Indicazione Disturbi del metabolismo<br />

Localizzazione Assunti per via alimentare (lipidi esogeni) o formati<br />

nelle cellule epatiche (lipidi endogeni)<br />

Aumento Iperlipemia primaria (congenita)<br />

- iperlipemia idiopatica (con frequenza familiare p.es.<br />

nello Schnauzer nano e nel Beagle)<br />

- iperlipemia dei puledri<br />

- sindrome di lipomobilizzazione (bovino)<br />

Iperlipemia secondaria (acquisita)<br />

- iperlipemia postprandiale:<br />

fino a 12 ore dopo sono possibili valori elevati<br />

- diabete mellito<br />

- ipotiroidismo<br />

- iperadrenocorticismo<br />

- somministrazione di glucocorticoidi<br />

- colestasi<br />

- pancreatite acuta, necrosi pancreatica<br />

- enteropatia essudativa<br />

- sindrome nefrosica<br />

- (digiuno negli animali obesi)<br />

Fattori di interferenza Assunzione di alimenti (lasciare a digiuno per 12 ore!)<br />

Forte affaticamento<br />

Troponina I 0,5 ml S CLIA (1)<br />

Indicazione Diagnosi di danni (acuti) del muscolo cardiaco<br />

Localizzazione Muscolo cardiaco, (muscolatura scheletrica)<br />

Aumento Cardiomiopatie con danni delle cellule del muscolo cardiaco<br />

90 91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!