08.06.2013 Views

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12 Endocrinologia 12 Endocrinologia<br />

12.2. Ormoni / Patologie della tiroide<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

T4-Autoanticorpi 1,5 ml S RIA (3)<br />

Come per gli anticorpi anti-tireoglobulina, anche i T 4 -Autoanticorpi<br />

possono comparire all'interno di una tiroidite<br />

linfocitaria. Essi possono interferire con la misurazione del<br />

T 4, dando luogo a valori di T 4 erroneamente elevati (salvo che<br />

in caso di test in equilibrio dialitico).<br />

Indicazione Concentrazioni di T 4 comprese nell'intervallo di riferimento o<br />

superiori ad esso, in presenza di evidenti sintomi clinici di un<br />

ipotiroidismo.<br />

Limitazione Anche cani eutiroidei possono presentare T 4 -Autoanticorpi,<br />

così come cani ipotiroidei possono essere negativi per<br />

quest'esame.<br />

n Ormoni tiroidei - Test funzionali<br />

Test di stimolazione TSH (cane) con rhTSH (TSH umano ricombinante)<br />

2 determinazioni del T4<br />

3 determinazioni del T4<br />

2 x 0,5 ml S, (EP), (HP) EIA (1)<br />

3 x 0,5 ml S, (EP), (HP) EIA (1)<br />

Principio del test In seguito a somministrazione di TSH la tiroide viene<br />

massivamente stimolata. La successiva misurazione di T 4<br />

dà informazioni sulla capacità funzionale della tiroide.<br />

Esecuzione del test 1. Primo prelievo: valore basale della tiroxina<br />

2. Iniezione di 75 µg rhTSH EV oppure IM<br />

3. Prelievo dopo 6 ore: valore dopo stimolazione della tiroxina<br />

Interpretazione Livello di T 4 post-TSH > 2.5 µg/dl normale<br />

Livello di T 4 post-TSH < 1,5 µ/dl ipotiroidismo<br />

Livello intermedio: zona grigia (inizio di<br />

ipotiroidismo, NTI, farmaci)<br />

Il test di stimolazione con TSH, dal momento che viene influenzato molto meno dalle cosiddette<br />

NTI e dai farmaci, è il procedimento goldstandard per la diagnosi di un ipotiroidismo. Dovrebbe<br />

essere effettuato solo con animali che non soffrono di una NTI e che non assumono farmaci.<br />

Altrimenti può essere impiegato solo per escludere un ipotiroidismo. Un punto svantaggioso è<br />

costituito dal prezzo elevato del TSH umano ricombinante (attualmente non reperibile in Italia).<br />

12.2. Ormoni / Patologie della tiroide<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

Test di stimolazione con TRH (cane)<br />

2 determinazioni del T4<br />

3 determinazioni del T4<br />

Con questo test si determina l'incremento di T 4 nel siero.<br />

Attenzione La stimolazione può venire compromessa da malattie non<br />

tiroidee o da farmaci (cfr. → Ormoni tiroidei - determinazioni<br />

singole). Inoltre, anche cani sani possono presentare in<br />

determinate condizioni una stimolazione insufficiente. Per<br />

tali ragioni si consiglia di ricorrere al test di stimolazione<br />

con TRH solo per escludere un ipotiroidismo.<br />

Esecuzione del test 1. Primo prelievo = valore basale della tiroxina<br />

2. Iniezione di TRH (tireotropina) (200 µg per animale)<br />

EV (p.es. Thyroliberin ® (Merck), non reperibile in Italia)<br />

3. (eventualmente prelievo dopo 2 ore = primo valore dopo<br />

stimolazione)<br />

4. Prelievo dopo 4 ore = secondo valore dopo stimolazione<br />

Interpretazione - Stimolazione nell'intervallo eutiroideo<br />

(valore di stimolazione del T 4 > 1,5 µg/dl) → eutiroidismo<br />

Test di stimolazione con TRH (cavallo)<br />

2 determinazioni del T4<br />

3 determinazioni del T4<br />

2 x 0,5 ml S, (EP), (HP) EIA (1)<br />

3 x 0,5 ml S, (EP), (HP) EIA (1)<br />

- Stimolazione modesta o nulla<br />

(valore basale e di stimolazione del T 4 < 1,5 µg/dl) →<br />

ipotiroidismo<br />

2 x 0,5 ml S, (EP), (HP)<br />

3 x 0,5 ml S, (EP), (HP)<br />

EIA (1)<br />

EIA (1)<br />

Esecuzione del test 1. Primo prelievo = valore basale della tiroxina<br />

2. Iniezione di TRH (1 mg per un cavallo, 0,5 mg per un pony) EV<br />

(3. Prelievo dopo 2 ore = primo valore dopo stimolazione)<br />

4. Prelievo dopo 4 ore = secondo valore dopo stimolazione<br />

Interpretazione Cavalli con tiroide normale presentano:<br />

- (dopo 2 ore incremento del T 4 di un fattore 1,5)<br />

- dopo 4 ore incremento significativo del T 4 di un fattore 2<br />

- picco massimo dopo 4 -10 ore<br />

140 141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!