08.06.2013 Views

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5 Chimica clinica 5 Chimica clinica<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

Cloro 0,3 ml S, EP, HP Elettrodi ioni selettivi (1)<br />

Indicazione Disturbi dell'equilibrio elettrolitico<br />

Localizzazione Il cloro è l'anione più importante della spazio extracellulare.<br />

Nell'equilibrio fisiologico acido-base il comportamento della<br />

concentrazione del cloro nel siero è in funzione della<br />

concentrazione del sodio<br />

Aumento - disidratazione (perdita di liquidi, ridotta assunzione di<br />

liquidi)<br />

- aumento dell'assunzione di cloruro di sodio<br />

- diabete mellito (dopo terapia insulinica)<br />

- diabete insipido<br />

- mineralcorticoidi (ritenzione di sodio)<br />

- nefropatie<br />

- acidosi<br />

- diarree dell'intestino tenue<br />

Abbassamento - aumento della perdita di cloruro di sodio (vomito, diarrea,<br />

sudorazione)<br />

- assunzione insufficiente di cloruro di sodio<br />

- aumento dell'assunzione di acqua<br />

- ipoadrenocorticismo<br />

- diuresi osmotica (p.es. diabete mellito)<br />

- insufficienza cardiaca congestizia (edema)<br />

- nefropatia<br />

- diuretici d'ansa (p.es. furosemide), antagonisti<br />

dell'aldosterone (p.es. spironolattone)<br />

- calo della pressione colloidosmotica (ipoalbuminemia)<br />

- alcalosi metabolica<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

CK (Creatinchinasi) 0,3 ml S, EP, HP Cinetica enzimatica, Fotometria (1)<br />

Indicazione Miopatie primarie e secondarie<br />

Localizzazione Muscolatura scheletrica, muscolatura cardiaca, cervello,<br />

vescica urinaria (gatto)<br />

Aumento - miopatie<br />

- miosite (infettiva, immunomediata, endocrina)<br />

- iniezioni intramuscolari<br />

- forte affaticamento fisico<br />

- tetano<br />

- miopatia da sforzo<br />

- miopatia da carenza<br />

- shock<br />

- ostruzione della vescica (gatto)<br />

Fattori di interferenza Emolisi, bilirubinemia<br />

Attenzione Nel cane i valori della CK sono in funzione dall'età. Cuccioli neonati<br />

possono presentare valori cinque volte più elevati<br />

dei cani adulti.<br />

70 71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!