08.06.2013 Views

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13 Malattie infettive 13 Malattie infettive<br />

13.1 Malattie infettive (in ordine alfabetico) 13.1 Malattie infettive (in ordine alfabetico)<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

n Herpesvirus felino (FHV) (infezione da)<br />

L'Herpesvirus felino 1 (FHV 1, Feline Herpesvirus type 1) o virus della rinotracheite è uno<br />

degli agenti causali della rinotracheite del gatto. L'infezione avviene principalmente attraverso il<br />

contatto diretto con saliva o secreto nasale.<br />

Il periodo di incubazione è di 2-5 giorni. La maggior parte delle infezioni entra nella fase di<br />

convalescenza dopo un decorso della malattia di circa 1-3 settimane. Forme con decorso<br />

grave sono state osservate soprattutto nei cuccioli. Infezioni cliniche manifeste a carattere<br />

cronico sono relativamente rare. Un gran numero dei gatti infetti rimane infetto in forma latente<br />

anche dopo l'esposizione al virus e può rilasciare quest'ultimo a fasi intermittenti.<br />

Sintomatologia - febbre<br />

- anoressia, apatia<br />

- cheratocongiuntivite<br />

- rinite<br />

- broncopolmoniti<br />

- aborti (rari)<br />

FHV 1 (DNA) real time-PCR (1)<br />

cfr. → capitolo 15, Esami di biologia molecolare<br />

FHV 1 (Ac) 1 ml S NT (3)<br />

Il test di neutralizzazione del virus è il metodo di scelta per<br />

l'identificazione di portatori subclinici. La rilevazione è possibile<br />

a partire da 3-4 settimane circa p.i. Una distinzione fra titoli<br />

anticorpali da infezione e da vaccinazione, così come una<br />

differenziazione degli anticorpi materni, non è possibile. In caso<br />

di infezione acuta si consiglia di ricorrere alla rilevazione diretta<br />

del virus per mezzo della PCR.<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

n Herpesvirus rettili (RHV) (infezione da)<br />

L'Herpesvirus dei rettili (RHV, Reptiles Herpes Virus) è responsabile di una grave infezione nelle<br />

testuggini. Tutte le specie possono essere colpite.<br />

La trasmissione avviene probabilmente tramite contatto diretto tra testuggini infette.<br />

Il virus provoca lesioni a carico della bocca e delle coane, rendendo le testuggine ammalate<br />

riluttanti a mangiare e a bere. I segni clinici sono caratterizzati da rinite con scolo nasale da<br />

sieroso a mucoso; nei casi tipici si manifestano stomatite necrotica, glossite e faringite. Si<br />

può avere dispnea e i sintomi respiratori possono essere accompagnati da congiuntivite. Altri<br />

sintomi clinici generici comprendono anoressia e cachessia. Alterazioni del sistema nervoso<br />

centrale possono portare a incoordinazione ed atassia.<br />

Gli animali possono avere infezioni senza segni clinici e l'Herpesvirus attivarsi solo in<br />

condizioni di stress del soggetto.<br />

Herpesvirus rettili -<br />

RHV (Ac)<br />

Herpesvirus rettili -<br />

RHV (DNA)<br />

n IBR/ IPV<br />

vedi → Herpesvirus bovino<br />

n Influenza virale equina<br />

La ricerca anticorpale ha la sua importanza nel rilevare animali<br />

portatori che, in seguito a stress, possono rilasciare il virus ed<br />

infettare altri soggetti. La ricerca degli aniticorpi viene svolta<br />

tramite test di virusneutralizzazione sierica.<br />

È possibile eseguire anche una ricerca diretta dell'agente<br />

patogeno tramite PCR.<br />

L'influenza equina è una malattia virale altamente contagiosa a decorso acuto che colpisce<br />

soprattutto il tratto respiratorio. Si distingue fra il ceppo A-equi 1 e A-equi 2.<br />

L'infezione si trasmette per mezzo di areosol.<br />

Sintomatologia - febbre<br />

- inappetenza<br />

- tosse e broncopolmonite<br />

0,2 ml S NT (3)<br />

Tampone buccale in soluzione fisiologica PCR (3)<br />

190 191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!