08.06.2013 Views

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13 Malattie infettive 13 Malattie infettive<br />

13.1 Malattie infettive (in ordine alfabetico) 13.1 Malattie infettive (in ordine alfabetico)<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

Cimurro canino (CDV)<br />

(RNA)<br />

real time-PCR (1)<br />

Fase febbrile: 2 ml EB<br />

Congiuntivite: tampone congiuntivale<br />

Sintomi del sistema<br />

nervoso centrale: 0,5 ml liquor<br />

Gastroenterite: tampone rettale<br />

Sintomi delle vie respiratorie: secreto nasale<br />

Il virus del cimurro canino (CDV, Canine Distemper Virus) si<br />

moltiplica a partire dall'8° giorno p.i. nelle cellule epiteliali di<br />

diversi organi (vie respiratorie, tratto digerente, tratto urogenitale,<br />

cute) e nel sistema nervoso centrale; è il luogo di<br />

replicazione del virus a determinare la sintomatologia clinica.<br />

Da questo momento in avanti è possibile rilevare il virus negli<br />

organi colpiti con metodo PCR.Ad eccezione delle forme<br />

con decorso cronico, l'escrezione del virus termina con la<br />

scomparsa dei sintomi clinici. Dopodiché il virus non è più<br />

rilevabile.<br />

Contrariamente a quanto succede per la rilevazione degli<br />

anticorpi, l'alta percentuale di animali vaccinati non rappresenta<br />

un problema decisivo per la diagnosi con PCR, in quanto il<br />

virus vaccinale è rilevabile solo fra gli 8 e i 21 giorni al<br />

massimo post vaccinazione e resta confinato al tessuto<br />

linfatico.<br />

Cimurro (Ac) 0.5 ml S NT (1)<br />

La rilevazione di anticorpi anti-cimurro nel cane per mezzo di<br />

test di neutralizzazione del virus può venire effettuata non<br />

prima di 10-14 giorni p.i. Non è possibile distinguere fra titoli<br />

anticorpali da infezione e da vaccinazione. Cani con forme<br />

acute di cimurro presentano generalmente un livello di<br />

anticorpi basso o nullo, è solamente nella forma cronica del<br />

cimurro che i titoli anticorpali crescono lentamente. In questi<br />

casi si consiglia di controllare l'aumento dei titoli nel giro di<br />

14 giorni. Per controllare lo stato vaccinale è sufficiente un<br />

singolo esame. Titoli anticorpali =1:100 nel test di<br />

neutralizzazione del virus sono considerati protettivi.<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

n Circovirus (infezioni da)<br />

vedi → PBFD<br />

cfr. → capitolo 15, Esami di biologia molecolare<br />

n Coronavirus (infezione da)<br />

Coronavirus bovino (Ag) 5-10 g feci Immunocromatografia (1)<br />

I Coronavirus provocano diarrea nei vitelli neonati nel corso dei<br />

primi 14 giorni di vita. La malattia insorge per lo più in inverno,<br />

dal momento che il virus sopravvive meglio in clima freddo e<br />

umido. I bovini adulti sono in genere escretori asintomatici del<br />

virus e costituiscono perciò una fonte di infezione per animali<br />

giovani.<br />

Con il test antigenico viene rilevato il Coronavirus bovino.<br />

Sintomatologia - feci gialle e liquide 2 giorni p.i., per 3-6 giorni<br />

- apatia<br />

- anoressia<br />

- febbre<br />

- disidratazione<br />

Coronavirus canino<br />

CECoV (RNA)<br />

Coronavirus felino vedi → FIP<br />

Coronavirus suino vedi → Gastroenterite trasmissibile del suino<br />

tampone rettale, feci real time-PCR (1)<br />

Un tampone rettale va effettuato con la prima comparsa dei<br />

sintomi, dal momento che l'escrezione del virus decresce<br />

rapidamente dopo la prima settimana p.i.; dopo il 15° giorno p.i.<br />

non è più rilevabile alcun virus. Dal momento che un'infezione<br />

da CECoV (Canine Enteric Coronavirus) provoca una gastroenterite<br />

generalmente lieve e autolimitante, l'interesse principale<br />

della diagnostica PCR consiste nell'identificazione precoce di<br />

animali malati e di escretori del virus con infezione latente<br />

all'interno di un allevamento. Ovviamente la rilevazione di<br />

Coronavirus nelle feci non esclude il coinvolgimento di altri<br />

agenti patogeni nella diarrea.<br />

166 167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!