08.06.2013 Views

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

Visualizza / Stampa - IDEXX Laboratories

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13 Malattie infettive 13 Malattie infettive<br />

13.1 Malattie infettive (in ordine alfabetico) 13.1 Malattie infettive (in ordine alfabetico)<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

n Helicobacter (infezione da)<br />

Sul significato della patogenicità di Helicobacter negli animali si dispone al momento di risultati in<br />

parte contraddittori. Infatti è possibile isolare delle specie di Helicobacter dalla mucosa gastrica di<br />

cane e gatto con gastrite, vomito cronico o enterite. D'altronde una rilevazione tale è possibile anche<br />

in animali sani e ci sono buone ragioni per ritenere che l'incidenza dell'infezione nella popolazione<br />

di cani e di gatti si aggiri fra il 40 e il 100%. Sembra che si tratti principalmente di H. bizzozeronii e<br />

di H. felis. Nel gatto è stato rilevato anche H. pylori, ma molto raramente. Una differenziazione è<br />

possibile solo attraverso sequenziazione genomica. Fino a che punto gli animali domestici possano<br />

costituire una fonte di infezione significativa per l'uomo è altrettanto un tema controverso, sul quale<br />

negli ultimi tempi si discute con particolare interesse.<br />

Sintomatologia Considerati i dubbi esposti sopra, al momento i seguenti<br />

sintomi negli animali risultati positivi all'Helicobacter sono<br />

oggetto di discussione:<br />

- vomito<br />

- diarrea<br />

- ulcera gastrica<br />

- carcinoma gastrico<br />

Helicobacter spp.<br />

(DNA, rilevazione di più<br />

specie)<br />

feci, biopsia gastrica PCR (1)<br />

cfr. → capitolo 15, Esami di biologia molecolare<br />

Nome del test Quantità/Materiale Metodo<br />

Osservazioni<br />

n Herpesvirus bovino (IBR/ IPV/ IBP) (infezione da)<br />

L'Herpesvirus bovino 1 (BHV 1, Bovine Herpesvirus type 1) è responsabile nei bovini della<br />

formazione di due forme complesse sintomaticamente distinte, vale a dire di una forma respiratoria<br />

(IBR, Infectious Bovine Rhinotracheitis) e di una genitale (IPV, Infectious Pustolar Vulvovaginitis o<br />

IBP, Infectious Balanoposthitis). Come in tutte le infezioni da Herpesvirus, una volta infetti gli<br />

animali restano portatori del virus per tutta la vita e lo possono rilasciare in più momenti per via<br />

fecale o con le varie secrezioni.<br />

Sintomatologia - febbre<br />

- salivazione, scolo nasale<br />

- tosse<br />

- meningoencefalite (vitelli)<br />

- vaginite, balanopostite, aborti<br />

BHV 1 (Ac) 1 ml S, EP, HP ELISA (3)<br />

BHV 1 (Ac) (Markervirus) 2 ml S ELISA (3)<br />

E' un test per differenziare il virus naturale dal virus marker in<br />

animali trattati con vaccino marcato.<br />

Attenzione In Italia tutte le forme di infezione da BHV 1 sono inserite<br />

nella lista B.<br />

n Herpesvirus canino (CHV) (infezione da)<br />

L'Herpesvirus canino 1 (CHV 1, Canine Herpesvirus type 1) è responsabile nei cuccioli di una<br />

malattia sistemica con esito per lo più letale. Gli animali più anziani presentano in genere solo dei<br />

leggeri sintomi respiratori o infezioni genitali, che ne possono ridurre la fertilità; oppure restano<br />

clinicamente del tutto inapparenti, ma svolgono una funzione importante come escretori del virus.<br />

Il CHV 1 può anche essere rilevato nel contesto della cosiddetta "tosse dei canili". L'infezione<br />

avviene per via oronasale, nella maggior parte dei casi già nel canale del parto. Il periodo di<br />

incubazione è di 4-6 giorni. Gli animali che hanno superato l'infezione restano portatori del virus<br />

per tutta la vita.<br />

Sintomatologia - anoressia, apatia<br />

- salivazione e scolo nasale<br />

- lamenti<br />

- diarrea<br />

- sintomi del sistema nervoso centrale<br />

- aborti<br />

186 187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!