13.07.2015 Views

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In sostanza appare alquanto <strong>di</strong>fficile e problematicoprecisare la natura <strong>di</strong> certi fatti, che, tuttavia, dobbiamoinevitabilmente registrare.Si noti inoltre l'estrema rarità, in un così gran numero<strong>di</strong> lasse, <strong>di</strong> rime femminili, se si fa eccezione per le rime-ee ed -ie.Per quanto riguarda le rime, dobbiamo ancora notareche mentre dall'andamento ritmico del verso sembra ingenerale che il <strong>di</strong>ttongo ui porti l'accento sul primo elemento,nel pronome lui in rima l'accento è sempre sulla-i, e così in qualche altro rarissimo vocabolo.Frequente, anzi frequentissima, la riduzione <strong>della</strong> rimaiee ad -ie : baignie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!