13.07.2015 Views

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

v. 11216 — frere: evidentemente c'è errore, perchè si sa bene cheRenier aveva ucciso il figlio del « prevost » e non il fratello.v. 12331 — tressuant è più che altro una lettura interpretativa, attraversoqualche segno appena intelligibile sotto una macchia.v. 12536 — frere: anche in questo caso, come nel precedente, sitratta <strong>di</strong> lettura interpretativa, per una raschiatura che permette<strong>di</strong> leggere chiaramente solo la prima e; la lettera iniziale, perquello che se ne legge, potrebbe essere / od s, il resto manca.v. 12692 — Babiloyne: generalmente i poemi me<strong>di</strong>evali in<strong>di</strong>cano conquesto nome il Cairo. Qui l'interpretazione può essere <strong>di</strong>versa aseconda <strong>della</strong> punteggiatura che si dà ai due versi:Touz ses paiens li en covient meneren Babiloyne, la rouge mer passerSe così si interpreta, l'allusione parrebbe ad una città orientaleal <strong>di</strong> là del Mar Rosso, Babilonia.Oppure :Touz ses paiens li en covient mener,en Babiloyne la rouge mer passerIn questo caso si potrebbe intendere che dal Cairo si accinge apassare il Mar Rosso. Ma questa interpretazione mi appare alquantoforzata. Inoltre un punto dopo Babiloyne sembra rivelarel'intenzione <strong>della</strong> punteggiatura.v. 13647 — La prima sillaba dell'ultimo vocabolo <strong>di</strong> questo verso cillegibile.v. 14220 — Ho trascritto fedelmente la lezione del ms., ci pres delez,per quanto non ne sia convinta. Si potrebbe leggere cipres delez,cioè Cipres delez: in questo caso Baudune dovrebbe trovarsi neipressi <strong>di</strong> Cipro. Ma in tutto il poema nessun altro passo ha permesso<strong>di</strong> avvalorare la congettura (tenuto conto anche <strong>della</strong> costruzioneinsolita con l'inversione <strong>della</strong> preposizione), onde milimito a suggerirla nelle Note.v. 15913 — si vergogniez: ho preferito non intervenire nel testo, macredo che si dovrebbe emendare in sui vergoigniez: secondo lalezione del manoscritto non solo manca il verbo ma anche ilsenso non regge.v. 16569 — La geografia, al solito, è caotica o immaginaria: il Civetor(Civetot) è il luogo <strong>della</strong> <strong>di</strong>sfatta delle truppe cristiane guidateda Pietro d'Amiens, quin<strong>di</strong> Nistre dovrebbe essere Nicea; ma Tarente(il RUNEBERG — Etudes sur la g. R., cit. p. 75 — leggeTarence), sembrerebbe far pensare a Taranto nell'Italia meri<strong>di</strong>onale.Si noti anche che per andarvi dal territorio del Civetote <strong>di</strong> Nicea si riimbarcano, perchè a pie<strong>di</strong> ci vorrebbero cinquegiorni!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!