13.07.2015 Views

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

117 fuellent cil bois chant[ent] cil oiseillon2955 maint tref tendu maint[e] tente drecie4396 tuit erent mort cele gent desreé[e]4468 Bau[du]ne escrie por sa gent esbau<strong>di</strong>r4890 Costentili noble ot en son cha[se]ment ( 31 )Vi sono poi poco più <strong>di</strong> una ventina <strong>di</strong> versi in cui laipometria è dovuta all'omissione <strong>di</strong> un vocabolo: il supplementoche, come si è accennato, appare taloraabbastanzasemplice e plausibile, ristabilirebbe facilmente lamisura. Ma il caso è qui già assai più delicato:920 le cheval tourne qui ieri et coursierszuna crocetta fra iert e et in<strong>di</strong>ca già l'intenzione <strong>di</strong> correggere,ma la correzione non è stata introdotta;1040 près de trois ainz qu'il just deviez2224 râlons nous en la cite jorçourfacile sembra, in quest'ultimo verso, il supplemento: râlonsnous [en] en la cite jorçour2510 <strong>di</strong>st l'un a l'autre moult cis enjes beranche qui appare facile il supplemento: moult [est] cisenjes ber ( 32 )Ipometria reale — In alcuni casi, non molti anche questi— poco più <strong>di</strong> una quin<strong>di</strong>cina — l'ipometria è, <strong>di</strong>remmo,reale; in quanto nè errori grafici nè omissionisoccorronoal supplemento, ed esso appare perciò piùeproblematico:1268 grant desir a quii le pois tenir1655 moult a grant duel il le vont clamant2070 sire Bertran vers moi entendez2114 as kaneliex vo cors délivrez ( 33 )<strong>di</strong>ffìcileSillaba atona finale del primo emistichio — Restanoancora una quin<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> versi in cui per ristabilire l'esat-( 3 1 ) Cfr. anche vv. 11603, 17831, 18002.( 3 2 ) Cfr. anche i vv. 2062, 3227, 5049, 6805, 6992, 7451,8198, 8563, 9017, 9397, 10378, 10386, 11273, 14135, 14725,16016, 16343, 19359, 19500: <strong>di</strong> volta in volta suggeriremoil supplemento nell'apparato.( 3 3 ) Cfr. i vv. 2432. 6145, 7502, 13038, 16178, 17295,17616, 18099, 18530, 19349; nell'apparato si troverà suggerito,eventualmente, il supplemento, o se ne farà <strong>di</strong>scussionenelle Note Critiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!