13.07.2015 Views

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

U S M F L Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e ... - Studi umanistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

imento ad altri poemi. Rainouart è morto, Guillaume all'iniziodel poema scompare per farsi monaco dopo lamorte <strong>di</strong> Guibourc; ma in sostanza anche i fratelli <strong>di</strong> Guglielmoo prendon parte all'azione o vi sono nominaticome eroi famosi: Bernart de Brubant padre <strong>di</strong> Bertran,Guibert d'Andrenas, Bueve padre <strong>di</strong> Girart, ecc. ( 47 ). Male parentele sono fantasticamente intrecciate anche coipagani: Maillefer, in quanto figlio <strong>di</strong> Rainouart, ha legami<strong>di</strong> parentela con qualche personaggio pagano. E ancora:Renier combatte sempre con una sorta <strong>di</strong> mazzache richiama alla mente il famoso « tinel » <strong>di</strong> Rainouart,che è poi suo nonno.E questo solo per citare pochi fatti.D'altra parte non <strong>di</strong>mentichiamo che l'or<strong>di</strong>ne con cuii manoscritti ci tramandano il complesso <strong>di</strong> questi poemiè sempre la risultante d'un tentativo <strong>di</strong> creare una cronologia,potremmo <strong>di</strong>re, interna ( 18 ), <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre il raccontosecondo la naturale successione dei fatti senza tener conto<strong>della</strong> legittima priorità dell'uno o dell'altro poema,tanto che, come osserva acutamente il Frappier, stu<strong>di</strong>andoquesti poemi romanzeschi si arriva alla conclusioneche « i figli hanno generato i padri ». L'ampia gesta famigliare<strong>di</strong> Guglielmo può esserne un esempio ( 49 ).Per altre fila vi son poi le premesse alla prima crociata,onde ve<strong>di</strong>amo nascere personaggi a noi ben noti comeTancre<strong>di</strong>, Goffredo <strong>di</strong> Buglione, Boemondo, ecc., evi si parla, appunto per opera loro, <strong>della</strong> futura liberazionedel Santo Sepolcro.Questi tentativi <strong>di</strong> congiungimento e <strong>di</strong> rilegamentorappresentano proprio una caratteristica peculiare dellecostruzioni cicliche onde, ancora una volta, <strong>di</strong>ce bene ilFrappier che « pour des raisons évidentes, la période antérieureà l'organisation des cycles est la moins favorableà la découverte de la vérité; ce n'est point qu'on se soitabstenu d'explorer cette zone crépusculaire; depuis unecentaine d'années il est peu d'études sur les chansons degeste qui aient laissé de côté le problème des origines,( 47 ) Nell'In<strong>di</strong>ce dei Nomi si troveranno tutte le in<strong>di</strong>cazionisui singoli personaggi.( 48 ) Cfr. FRAPPIER, op. cit., p. 63.( 49 ) Cfr. J. BÉDIER, Les Légendes épiques, 4 voli.. 3 A ed.,Paris 1914-21, vol I.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!