28.05.2013 Views

download - Paolo

download - Paolo

download - Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Repertorium Alphabeticum Solutionum Fiscalium Regni Siciliae Cisfretanae<br />

capitoli: Capitula expedita in Parlamento generali celebrato in Sancto Laurentio Neapolis<br />

per Illustrissimum Dominum Comitem Ripecursiae et castellanum impostum Viceregem et<br />

Locumtenentem generalem Sacrae et Catholicae maiestatis in hoc neapolitano Regno. Die XII<br />

mensis Decembris MDVIII quo die et tempore fuit imposita solutio trium carolinorum pro annis<br />

septem, solvendum per suam Catholicam Maiestatem Ludovico Francorum Regi, in Privilegii,<br />

pp. 101­108.<br />

865<br />

Alessandro de Peccatoribus, di Rieti, cittadino aquilano, dottore in legge e giudice della Gran<br />

Corte della Vicaria. La sua nomina a giudice della Vicaria, del 23 dicembre 1458, è in Frammento...<br />

«Curie Summarie a. 1458­1459», in Fonti Aragonesi, VIII, pp. 78­80.<br />

866<br />

Lettera del 21 novembre 1486. Cfr. infra, c. 168. Cfr. anche il commento dell’Anonimo a<br />

Rubrica II, Ritus IX di Ritus, p. 127: «Et qualiter Universitas Castrimaris de Stabia teneatur reparare<br />

pontem della Persica, Vide litteras Camerae espeditas 21 Novembris 1486 fol. 38».<br />

867<br />

Raimondo de Cardona, viceré dal 24 ottobre 1509 alla sua morte, avvenuta il 10 marzo 1522.<br />

868<br />

ASN, Partium 46, c. 60; lettera del 3 luglio 1498.<br />

869<br />

La c. 264 del Comune 41 riportava con ogni probabilità una lettera dell’anno 1494 (cfr. supra,<br />

cc. 89v, 101). Fu vescovo di Sessa dal 6 marzo 1493 fino alla morte, il 25 novembre 1499, Giovanni<br />

Furacrapa. Cfr. Eubel, II, p. 268; Gams, Series Episcoporum, p. 921.<br />

870<br />

ASN, Partium 46, c. 67; lettera del 6 luglio 1498.<br />

871<br />

ASN, Notamenti 3 ter, c. 4v, 27 apr. 1487.<br />

872<br />

Cfr. infra, cc. 132v, 216v, 254v.<br />

873<br />

Non è in ASN, Museo 99 A 31.<br />

874<br />

Fuscaldo (CS).<br />

875<br />

Fu presidente della Sommaria; cfr. supra, c. 105v n. Proveniente da nobile e antica famiglia,<br />

impoverita, alla morte del padre, dalle divisioni in linee diverse, comprò i feudi di Mottola (TA),<br />

Giugliano (NA), Trentola (Trentola­Ducenta, NA), Maranola (LT), Montecalvo (AV), Corsano<br />

(Montecalvo Irpino, AV), Caposele (AV) e Pietrapiccola (era un feudo tra Casalbore, AV, e Ginestra<br />

degli Schiavoni, BN: ASN, Archivio San Severino di Bisignano, busta 8, fasc. 3: Relazione<br />

sui confini del feudo di Casalbore del regio Tavolario del S.R.C. Orazjo Salerno del 1 novembre<br />

del 1783); fu governatore di Borrello (Laureana di Borrello, RC?): Ammirato, Delle famiglie, II,<br />

pp. 226­227; De Lellis, Discorsi, II, p. 122. Morì nel 1476; sulla sua tomba nella chiesa di S. Ma ria<br />

Assunta dei Pignatelli, a Napoli: Ascher, Tommaso Malvito.<br />

876<br />

Il registro Literarum Regiarum 3° riportava, almeno dalla c. 58, lettere del 1470, come risulta<br />

anche dall’ultima annotazione di supra, c. 116v. Era allora principe di Bisignano (CS) Luca di<br />

Sanseverino che, già duca di S. Marco (San Marco Argentano, CS) e titolare di numerosi altri feudi,<br />

aveva acquistato, nel marzo 1462, da Ferrante I la città di Bisignano e la terra d’Acri (CS); BSNSP,<br />

ms. XXVIII C 2, parte I, cc. 10­12. Il figlio Geronimo gli successe nel 1472.<br />

877<br />

Gregorio Campitello. Cfr. infra, c. 218 e n.<br />

878<br />

È il magnifico Luise Capo, cfr. ASN, Notamenti 176, All. A, edito in Sorge, Nobili, p. 186.<br />

879<br />

«Petro Motza de casa del senyor Rey», in Fonti Aragonesi, X, pp. 23, 26.<br />

880<br />

Antrodoco (RI).<br />

881<br />

II registro Comune 46 riportava “licterae” del 1499 (cfr. infra, c. 138). Del resto alla c. 338<br />

(infra) è riportata la stessa notazione precisamente datata: in quest’anno era duca d’Ariano<br />

(Ariano Irpino, AV) Alberico Carafa, conte di Marigliano (NA) dal 1482. Aveva acquistato la città<br />

dal re Ferrandino il 29 gennaio 1496 per settemila ducati; re Federico gli concesse nel 1498 il<br />

titolo ducale. Cfr. Ricca, La nobiltà, I, p. 47; Volpicella, Note, p. 306; Petrucci F., Carafa, Alberico.<br />

882<br />

Si tratta delle paludi di Napoli. Cfr. supra, c. 34v e n.<br />

883<br />

Intorcia, Magistrature, p. 215, cita un documento, custodito nell’ACA (3932, cc. 170v), da cui<br />

Marco d’Afeltro risulta presidente già il 15 settembre 1519.<br />

884<br />

Il riferimento sembra essere a supra, c. 30.<br />

885<br />

Cfr. supra, cc. 53v. Non vi è riferimento a questo provvedimento, né ai successivi, nell’Inventario<br />

dei Partium 5II, del XVII secolo, della Sez. Pol.­Dipl. dell’ASN.<br />

886<br />

È Pietro Nasturzio. Cfr. supra, pp. 29 sgg.<br />

887<br />

Tra Capua e Aversa; più precisamente, alla carta 10 dell’Atlante Geografico, risulta essere il<br />

ponte sui Regi Lagni vicino alla Real Riserva del Carbone.<br />

888<br />

Cfr. supra e infra, cc. 57v, 123, 294v, 295.<br />

889<br />

Pietrapertosa (PZ).<br />

511

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!