29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lavoro di preparazione e di supporto realizzato <strong>in</strong> collaborazione con la<br />

coppia per tutto l'iter adottivo, che parte dalla valutazione di idoneità e<br />

prosegue f<strong>in</strong> dopo l'arrivo del bamb<strong>in</strong>o (Dell'Antonio, 2000).<br />

L'<strong>in</strong>tera vicenda è comunque ricondotta alla figura del giudice,<br />

che opera quale garante supremo per la piena attuazione dei diritti del<br />

m<strong>in</strong>ore, primo tra tutti quello di "avere un valido ambiente familiare <strong>in</strong><br />

cui crescere" (Moro, 2000), e sempre a lui è demandata la decisione<br />

f<strong>in</strong>ale che sancisce lo status di padre, madre e figlio adottivo o che<br />

eventualmente revoca un'adozione o un affido preadottivo non riusciti<br />

(ibidem).<br />

Ma prima che il m<strong>in</strong>ore giunga <strong>in</strong> Italia, chi provvede alla tutela<br />

dei suoi diritti nel Paese <strong>in</strong> cui vive?<br />

È importante precisare che con la legge 476/98 non è più possibile<br />

per gli adottanti appoggiarsi ad organizzazioni non autorizzate o<br />

contattare gli orfanotrofi direttamente all'estero (Luna, 2002), perché è<br />

stata istituita una "Commissione per le adozioni <strong>in</strong>ternazionali" addetta,<br />

tra le altre cose, al controllo e alla certificazione di tutti gli Enti e le<br />

Associazioni di <strong>in</strong>termediazione, che da allora devono risultare<br />

regolarmente iscritte all'Albo (Cavallo, 2000). L'Ente <strong>in</strong>caricato dalla<br />

coppia a seguire la procedura adozionale, deve qu<strong>in</strong>di essere <strong>in</strong>dicato al<br />

Tribunale, il quale provvederà a trasmettergli tutti i documenti relativi al<br />

caso perché, da quel momento, dovrà rappresentare l'autorità centrale<br />

italiana all'estero (Moro, 2000).<br />

In ogni Paese straniero <strong>in</strong>teressato all'adozione <strong>in</strong>ternazionale - sia<br />

che offra, sia che accolga bamb<strong>in</strong>i - la Convenzione de L'Aja ha previsto<br />

l'esistenza di un'Autorità centrale deputata a raccogliere tutte le<br />

<strong>in</strong>formazioni relative all'aspetto sanitario del m<strong>in</strong>ore, alle sue esperienze<br />

di vita, nonché quelle relative alla sua famiglia di orig<strong>in</strong>e (Cavallo,<br />

2000). Una volta contattato dall'Ente autorizzato, l'Autorità centrale<br />

straniera formulerà una proposta di <strong>in</strong>contro con uno o più bamb<strong>in</strong>i sulla<br />

base delle caratteristiche degli aspiranti genitori e delle loro richieste<br />

(numero di bamb<strong>in</strong>i, età, ecc.), per favorire un abb<strong>in</strong>amento mirato <strong>in</strong><br />

grado di rispondere adeguatamente ai bisogni di quel m<strong>in</strong>ore (ibidem).<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!