29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l'eventuale presenza di bocciature nel percorso scolastico. La media<br />

dei voti sarà una delle variabili utilizzate per la costruzione<br />

dell'<strong>in</strong>dice di rischio.<br />

3.2.3. Risultati.<br />

Per consentire la confrontabilità dei dati del gruppo campione con<br />

quelli del gruppo controllo, è stata dapprima verificata l'omogeneità dei<br />

due tipi di famiglie (adottive e biologiche), secondo i criteri<br />

convenzionali di età, scolarità e status socio-economico dei genitori.<br />

Verifica dell'omogeneità dei due gruppi di famiglie<br />

Dall'osservazione dei dati relativi all'età media dei due gruppi, si<br />

nota che i padri e le madri del gruppo campione hanno un'età media<br />

lievemente superiore rispetto a quella dei padri e delle madri del gruppo<br />

controllo (Tabella 1). Procedendo con un'analisi della varianza ad una<br />

via (ANOVA), questa differenza non è risultata essere statisticamente<br />

significativa.<br />

Tabella 1. - Analisi della varianza dell'età media dei padri e delle madri<br />

adottivi e biologici.<br />

campione controllo F(1,46) p<br />

padri 50 48,3 1,35 0.25 ns<br />

madri 46,1 44,2 1,64 0.20 ns<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!