29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

amb<strong>in</strong>i non adottati, riscontrando però un'<strong>in</strong>cidenza maggiore di legami<br />

di attaccamento def<strong>in</strong>iti <strong>in</strong>sicuri nelle coppie madre-bamb<strong>in</strong>o di razza<br />

diversa rispetto alle coppie biologiche 9 .<br />

In contrasto con questi risultati, un considerevole numero di<br />

ricerche evidenzia <strong>in</strong>vece una maggiore frequenza di problemi<br />

psicologici e comportamentali nei bamb<strong>in</strong>i adottati, <strong>in</strong>dipendentemente<br />

dalla razza d'appartenenza (Bramanti e Rosnati, 1998).<br />

Secondo molti autori, le osservazioni di Bowlby sui bamb<strong>in</strong>i<br />

istituzionalizzati, rimangono comunque un riferimento valido e attuale,<br />

soprattutto per ciò che riguarda una propensione a stabilire con le tante<br />

"figure sussidiarie che vanno e vengono quasi a casaccio" (Bowlby,<br />

1973), un attaccamento diffuso, cioè una disposizione a rapportarsi con<br />

chiunque <strong>in</strong> modo passeggero e superficiale, che molto probabilmente li<br />

protegge dalla paura di soffrire per abbandoni successivi (Bagdadi,<br />

1997). Poiché questi bamb<strong>in</strong>i vivono sempre <strong>in</strong> balìa dell'angoscia di<br />

separazione, è facile che svilupp<strong>in</strong>o anche un attaccamento ansioso,<br />

riconoscibile attraverso un alternarsi di comportamenti che vanno da un<br />

aggrapparsi disperato, accompagnato da pianti e implorazioni per essere<br />

portato via, a un'ostilità e una freddezza più o meno manifesta, rivolta a<br />

quelle persone che mostrano un m<strong>in</strong>imo <strong>in</strong>teresse per loro.<br />

Ciò che imparano ad avere con l'adulto è qu<strong>in</strong>di un rapporto<br />

formale e accondiscendente, che sa adattarsi passivamente a ciò che<br />

viene loro richiesto per non essere puniti o per essere considerati<br />

"qualcuno" (Dell'Antonio, 1986), una abilità camaleontica che permette<br />

loro di mimetizzarsi ai tanti luoghi e alle molte persone con cui entrano<br />

<strong>in</strong> relazione (Bonato, 1997), ma che scontano con un'angosciante<br />

r<strong>in</strong>uncia a se stessi, con una perdita di contatto con i loro bisogni e con<br />

la loro identità più profonda (Dell'Antonio, 1986).<br />

In realtà questi bamb<strong>in</strong>i desiderano ardentemente un'<strong>in</strong>timità<br />

emotiva con una figura stabile, ma l'impotenza e la rabbia scaturita<br />

dall'impossibilità di modificare questa condizione, porta alcuni di loro<br />

9 Questo risultato sembra dovuto ad una difficoltà di questi genitori ad identificarsi con i loro figli per<br />

le ovvie diversità nelle caratteristiche fisionomiche (S<strong>in</strong>ger e coll., 1985).<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!