29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

caratteristiche del contesto, le quali <strong>in</strong>teragendo tra loro, hanno<br />

probabilmente <strong>in</strong>fluenzato questo tipo di correlazione.<br />

In riferimento alla seconda ipotesi, volta a verificare l'esistenza di<br />

una differenza tra adolescenti adottati e biologici nel livello di<br />

autostima, nella socializzazione e nella riuscita scolatica (ipotesi b),<br />

sono stati dapprima sottoposti ad analisi della varianza i punteggi medi<br />

delle risposte fornite dai ragazzi nella Scala di autostima (Appendice A-<br />

2), e nella Scala delle relazioni <strong>in</strong>terpersonali (Appendice A-3). Le<br />

variabili utilizzate per la verifica della riuscita scolastica (media dei voti<br />

e presenza/assenza di bocciature) sono state <strong>in</strong>vece sottoposte<br />

rispettivamente ad ANOVA e al test del Chi-quadro.<br />

Per quanto riguarda l'autostima, si può osservare <strong>in</strong> Tabella 9 che<br />

le medie dei punteggi di entrambi i gruppi superano di poco il valore 2,<br />

corrispondente alla risposta "<strong>in</strong> disaccordo" per gli item negativi (per<br />

esempio "Sono portato a pensare di essere un vero fallimento"), e<br />

"d'accordo" per gli item positivi (per esempio "Penso di avere un certo<br />

numero di qualità"). Poiché l'ANOVA non ha rilevato alcuna differenza<br />

significativa tra le due medie, possiamo affermare che gli adolescenti,<br />

adottati e biologici, hanno un modo sostanzialmente simile di valutarsi.<br />

Tabella 9. - ANOVA delle medie dei punteggi ottenuti dagli adolescenti<br />

adottati e biologici nella Scala di Autostima.<br />

campione controllo F(1,46) p<br />

autostima 2,18 2,25 0,18 0.67<br />

Livelli di autostima: 1 = molto negativa; 2 = negativa; 3 = positiva; 4 = molto positiva.<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!