29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(Farri Monaco e Peila Castellani, 1994). Il timore di un'ereditarietà<br />

patologica, oltre a rendere faticosa la relazione parentale, può turbare<br />

profondamente il ragazzo rispetto la sua orig<strong>in</strong>e e ostacolare <strong>in</strong> lui<br />

l'assunzione di un codice etico e sociale adeguato 2 (ibidem).<br />

Un altro fattore di rischio e di non adattamento sociale per<br />

l'adolescente adottato è l'<strong>in</strong>successo o il ritardo nel percorso scolastico,<br />

non tanto per gli svantaggi culturali che questo potrebbe comportare, ma<br />

per lo stato di tensione che si viene a creare tra lui e suoi genitori<br />

(Dell'Antonio, 1986). Ogni genitore <strong>in</strong>fatti desidera fortemente per il<br />

proprio figlio mete ambiziose e senza conf<strong>in</strong>i, ma il più delle volte<br />

questi si orienta su percorsi completamente diversi da quelli pensati per<br />

lui, oppure, più semplicemente, non dispone di capacità fisiche e<br />

<strong>in</strong>tellettive sufficienti per aspirare a tali obiettivi. Sebbene amareggiato e<br />

deluso dalla caduta delle aspettative, <strong>in</strong> genere un genitore naturale<br />

f<strong>in</strong>isce comunque con l'accettare la realtà e non cessa di aiutare e<br />

sostenere il figlio; più complessa si presenta <strong>in</strong>vece la situazione<br />

psicologica del genitore adottivo, soprattutto quando il figlio ha<br />

rappresentato un oggetto di <strong>in</strong>vestimento ben più totalizzante e globale<br />

rispetto a quello naturale (Cavallo, 1995a).<br />

Questa sfida si prospetta essere tanto più difficile quanto più i<br />

genitori aderiscono agli stereotipi della cultura occidentale, secondo cui<br />

le persone più realizzate sono quelle <strong>in</strong> cui il successo personale è<br />

determ<strong>in</strong>ato da un copioso profitto economico (Dell'Antonio, 1986).<br />

Inoltre questo criterio viene spesso utilizzato come parametro di verifica<br />

del buon esito dell'adozione, cioè di quello che gli è stato dato nel<br />

nucleo adottivo, qu<strong>in</strong>di un "fallimento" <strong>in</strong> questo senso riattiva nei<br />

genitori i timori legati ad un giudizio negativo che la comunità può fare<br />

nei loro confronti e sul loro operato (ibidem).<br />

2 L'alta rappresentanza di bamb<strong>in</strong>i e adolescenti adottati presso i servizi psichiatrici negli Stati Uniti,<br />

è stato spiegato da alcuni ricercatori non come una dato rivelatore di una maggiore vulnerabilità e<br />

tendenza degli adottati a manifestare problemi psichici, ma come una propensione dei genitori<br />

adottivi a ricondurre i problemi manifestati dal figlio (anche non particolarmente gravi) a fattori<br />

biologici-ereditari e alle precoci esperienze di deprivazione, ritenendo qu<strong>in</strong>di necessario un<br />

trattamento (Br<strong>in</strong>ich e Br<strong>in</strong>ich, 1982; Warren, 1992).<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!