29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per la verifica dell'esistenza di una differenza nel livello di<br />

scolarità tra i genitori dei due gruppi, è stata calcolata la frequenza dei<br />

titoli di studio con il test del Chi-quadro (Tabella 2). Sebbene il gruppo<br />

controllo mostri una frequenza di soggetti laureati lievemente superiore<br />

rispetto al gruppo campione (dovuto probabilmente all'ubicazione<br />

geografica dei soggetti del gruppo controllo <strong>in</strong> una zona che consente un<br />

facile accesso all'università di Urb<strong>in</strong>o), questa differenza non è<br />

comunque risultata essere statisticamente significativa.<br />

Tabella 2. - Frequenza dei titoli di studio dei genitori adottivi e biologici<br />

(test del Chi-quadro).<br />

Padri<br />

licenza elem. licenza media diploma laurea Totale<br />

campione 0 9 9 6 24<br />

controllo 0 7 7 10 24<br />

Totale 0 16 16 16 48<br />

Madri<br />

113<br />

p = 0.47<br />

campione 5 4 10 5 24<br />

controllo 0 4 13 7 24<br />

Totale 5 8 23 12 48<br />

p = 0.12<br />

L'analisi dei dati relativi allo status socio-professionale dei due<br />

tipi di famiglie, eseguita sempre con il test del Chi-quadro, ci permette<br />

di osservare una frequenza sostanzialmente omogenea nella<br />

distribuzione delle professioni dei padri e delle madri dei due gruppi<br />

(Tabella 3). Anche per il fattore status socio-economico non emerge

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!