29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

suoi documenti e l'unica possibilità di poter accedere al suo dossier 8 sarà<br />

circoscritta alle sole <strong>in</strong>formazioni sanitarie (Cavallo, 2000).<br />

Nel caso <strong>in</strong> cui, <strong>in</strong>vece, l'<strong>in</strong>serimento del bamb<strong>in</strong>o nella famiglia<br />

adottiva risulta negativa, il tribunale può revocare l'affidamento<br />

preadottivo anche prima del term<strong>in</strong>e dell'anno di verifica, e nei casi più<br />

gravi e dolorosi, sono gli stessi adottanti che lo "restituiscono"; si dice<br />

allora che il bamb<strong>in</strong>o diventa apolide, cioè privo di cittad<strong>in</strong>anza, perché<br />

per il suo Paese d'orig<strong>in</strong>e è già stato adottato - qu<strong>in</strong>di ha perso la sua<br />

cittad<strong>in</strong>anza natale - ma per le istituzioni italiane non lo è ancora<br />

(Fadiga, 1999). La nuova normativa (Convenzione de L'Aja, art.21)<br />

prevede che l'Autorità italiana <strong>in</strong>formi l'Autorità Centrale straniera<br />

dell'avvenuto <strong>in</strong>successo preadottivo e <strong>in</strong> cooperazione dovranno<br />

decidere se tentare un altro abb<strong>in</strong>amento <strong>in</strong> Italia o se rimpatriare il<br />

m<strong>in</strong>ore (ibidem).<br />

C'è un'ultima situazione che si deve considerare come<br />

realizzabile: il fallimento della relazione adottiva dopo la def<strong>in</strong>izione del<br />

decreto giuridico di adozione. Sono i casi più penosi e meno conosciuti<br />

dalle statistiche ufficiali, perché il bamb<strong>in</strong>o risulta figlio a tutti gli effetti<br />

dei suoi genitori adottivi, e come tale non è più adottabile (Galli, 2001);<br />

<strong>in</strong>oltre la famiglia, ormai libera dagli obblighi di sorveglianza, non deve<br />

più rendere conto né al tribunale né ai servizi sociali delle sopravvenute<br />

difficoltà (Bal Filoramo, 1993).<br />

Può accadere che i genitori adottivi si attiv<strong>in</strong>o spontaneamente<br />

alla ricerca di aiuto presso i consultori familiari o presso le associazioni<br />

formate da altre famiglie adottive, e attraverso il sostegno sociale<br />

super<strong>in</strong>o il problema emerso (Fadiga, 1999); ma può anche accadere che<br />

la famiglia si chiuda <strong>in</strong> se stessa e, <strong>in</strong>trappolata <strong>in</strong> un vortice di<br />

<strong>in</strong>comprensioni e pretese crescenti, decida di espellere il membro più<br />

facile da <strong>in</strong>dicare come colpevole di tanto malessere, cioè l'adottato, che<br />

8 La Commissione per le Adozioni Internazionali e il Tribunale per i M<strong>in</strong>orenni sono obbligati a<br />

conservare per sempre i documenti riguardanti il m<strong>in</strong>ore, che certificano la sua nascita nel Paese<br />

straniero, <strong>l'identità</strong> dei genitori naturali e l'anamnesi sanitaria sua e della famiglia d'orig<strong>in</strong>e (Scarpati,<br />

2000).<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!