29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Negli ultimi anni il dilemma del "dire - non dire" è stato per<br />

fortuna risolto a favore del "dire", ma sembra che la preoccupazione<br />

<strong>in</strong>erente alla rivelazione si sia ora spostata sul quesito del "quando". In<br />

realtà il racconto delle orig<strong>in</strong>i non si esaurisce mai <strong>in</strong> un tempo breve e<br />

circoscritto fatto al "momento giusto", piuttosto esso comprende diversi<br />

livelli di narrazione che dovranno essere adeguati alle esigenze 2 , al<br />

l<strong>in</strong>guaggio e alle capacità di comprensione del bamb<strong>in</strong>o (Sav<strong>in</strong>i, 2002).<br />

Per quanto la maggior parte dei cl<strong>in</strong>ici sia concorde nel ritenere che il<br />

bamb<strong>in</strong>o debba venire a conoscenza della sua situazione di figlio<br />

adottivo nei primi anni di vita, pare che il processo di comprensione del<br />

significato dell'adozione - e necessariamente quello dell'abbandono - sia<br />

strettamente dipendente dallo sviluppo cognitivo del bamb<strong>in</strong>o (Bramanti<br />

e Rosnati, 1998). Alcuni ricercatori hanno <strong>in</strong>fatti evidenziato che nell'età<br />

prescolare i bamb<strong>in</strong>i non riescono a cogliere f<strong>in</strong>o <strong>in</strong> fondo la differenza<br />

tra "essere nati" ed "essere adottati", e che solamente a partire dall'età<br />

scolare questi hanno la possibilità, grazie ad un <strong>in</strong>cremento delle<br />

capacità cognitive, di comprendere con più consapevolezza la differenza<br />

tra la propria famiglia e le altre (Brodz<strong>in</strong>sky, S<strong>in</strong>ger, Braff, 1984).<br />

Crescendo, qu<strong>in</strong>di, i bamb<strong>in</strong>i riformulano le domande sui genitori<br />

naturali e sui motivi dell'abbandono arricchendole però con delle<br />

sfumature più sottili e ambivalenti, che se i genitori adottivi non<br />

riescono a gestire, possono andare a determ<strong>in</strong>are dei problemi di<br />

disadattamento che compaiono proprio a questa età. Le variabili che<br />

sembrano <strong>in</strong>fluire maggiormente sul processo di adattamento<br />

all'adozione riguardano, <strong>in</strong>fatti, sia l'atteggiamento che i genitori<br />

assumono nel dialogo col figlio adottivo, che le strategie utilizzate per<br />

ridurre la differenza percepita tra la propria famiglia e quelle biologiche<br />

(Brodz<strong>in</strong>sky e Schechter, 1990).<br />

Una tattica usata dai genitori adottivi per difendersi<br />

dall'imbarazzo del "non saper cosa dire" o dal fastidio che suscita <strong>in</strong> loro<br />

l'argomento, è quella di barricarsi dietro un muro di silenzio, evitando di<br />

2 In generale, la prima esigenza di un bamb<strong>in</strong>o adottato è sapere se anche lui è stato dentro alla sua<br />

mamma come tutti gli altri bamb<strong>in</strong>i; <strong>in</strong> un secondo tempo, chiederà chi sono i genitori che lo hanno<br />

generato; <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e il bamb<strong>in</strong>o vorrà capire perché questi non sono diventati sua madre e suo padre<br />

(Guidi e Sessa, 1996).<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!