29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Zurlo, M.C. (a cura di) (2002), La filiazione problematica. Liguori,<br />

Napoli.<br />

Zurlo, M.C. (2002), La filiazione: temi e problemi. In Zurlo, M.C. (a<br />

cura di), cit.<br />

RINGRAZIAMENTI<br />

Desidero r<strong>in</strong>graziare tutte le persone che hanno contribuito alla<br />

realizzazione di questa tesi, <strong>in</strong> primis il relatore Prof. Claudio Fabbrici,<br />

che mi ha saggiamente seguita ed orientata nello sviluppo delle<br />

tematiche affrontate, e il Prof. Gianfranco Marano, per i preziosi<br />

suggerimenti forniti <strong>in</strong> riferimento all'elaborazione dei dati statistici.<br />

Un r<strong>in</strong>graziamento particolare è dovuto a Giancarlo Coli,<br />

Daniela Ranganeschi, Giovanna Carboni, Giordana Sassi, Valeria Del<br />

Bianco, Maria Chiera, Graziella De Angeli e Maria Teresa Rossetti, che<br />

si sono pazientemente adoperati per contattare le famiglie adottive e<br />

biologiche conosciute, chiedendo loro di collaborare alla ricerca.<br />

Inf<strong>in</strong>e, un grazie di cuore a tutte le famiglie che hanno accettato<br />

di partecipare allo studio, e a tutti coloro che <strong>in</strong> questo lungo anno di<br />

lavoro, mi hanno sostenuta ed <strong>in</strong>coraggiata, soprattutto nei momenti di<br />

difficoltà.<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!