29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fanno avanti, <strong>in</strong> modo più pressante, quei bisogni e quelle mancanze che<br />

prima erano stati messi a tacere e soffocati (ibidem).<br />

Prima che possa r<strong>in</strong>ascere <strong>in</strong> loro la fiducia <strong>in</strong> nuovi legami e la<br />

capacità di essere grati a chi si propone di aiutarli (altra funzione<br />

danneggiata dalla deprivazione), è <strong>in</strong>fatti necessario che venga riparata<br />

la discont<strong>in</strong>uità del Sé e la capacità di entrare <strong>in</strong> contatto con i bisogni<br />

del vero Sé, che può essere vissuto come una specie di supplizio perché<br />

rende più acuta la consapevolezza di tutto quello che è loro mancato<br />

(ibidem).<br />

In conclusione possiamo dire che nelle famiglie adottive <strong>in</strong> cui<br />

fallisce la possibilità di fare conf<strong>in</strong>e, di avere terreno comune e di<br />

segnare il legame, non è possibile per l'adolescente adottato "ricucire" i<br />

pezzi della sua storia e dare un ord<strong>in</strong>e e un senso di coesione ai<br />

frammenti del suo Sé, anzi egli rischia di cadere <strong>in</strong> una delle distorsioni<br />

di personalità appena descritte. Allo stesso modo è opportuno<br />

riconoscere che i bamb<strong>in</strong>i e gli adolescenti, adottati da famiglie che li<br />

hanno amati e desiderati e che hanno accettato di sopportare con loro le<br />

difficoltà della crescita, non presentano generalmente nessuno di questi<br />

disturbi (Soulé e Noel, 2002), perché grazie a questo desiderio e a<br />

questo amore hanno potuto effettuare una riparazione narcisistica degli<br />

aspetti più danneggiati del loro Sé, e hanno potuto considerare i genitori<br />

adottivi come i loro veri genitori.<br />

2.3. I fattori protettivi nello sviluppo psicologico<br />

dell'adolescente adottato.<br />

…<strong>in</strong> qualche modo occorre metterseli dentro questi figli adottivi (…) e dentro vuol<br />

dire accettare come mio quello che loro sono (…). Questa è solo la prima fase da cui<br />

deve com<strong>in</strong>ciare la seconda che è quella di rimetterlo fuori perché i figli non sono<br />

fatti per stare dentro di noi, hanno solo bisogno di passare attraverso di noi.<br />

(Campiotti Marazza, 2002)<br />

96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!