29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da questi risultati si può <strong>in</strong>ferire che all'aumentare del numero di<br />

figli biologici dim<strong>in</strong>uisce la tendenza all'adozione, ma anche che, <strong>in</strong><br />

assenza di figli biologici, le famiglie hanno una maggiore disponibilità<br />

ad adottare più di un figlio, o comunque a ripetere l'esperienza adottiva,<br />

probabilmente perché è vissuta come positiva.<br />

Verifica delle ipotesi<br />

Per la verifica della prima ipotesi, riguardante l'esistenza di una<br />

differenza nella comunicazione tra genitori e figli adolescenti all'<strong>in</strong>terno<br />

delle due tipologie familiari (ipotesi a), sono stati dapprima calcolati i<br />

punteggi medi delle risposte fornite dalle madri e dai padri, adottivi e<br />

biologici, nella Scala di Comunicazione tra genitori e figli (Appendice<br />

A-1). Poiché questa scala permette una misura separata dei fattori di<br />

"apertura" e "problematicità", i punteggi sono stati sottoposti <strong>in</strong> modo<br />

dist<strong>in</strong>to ad analisi della varianza. I risultati ottenuti sono riportati <strong>in</strong><br />

Tabella 7.<br />

Per quanto riguarda l'apertura percepita dalle madri, adottive e<br />

biologiche, nella comunicazione con il figlio, non si rileva alcuna<br />

differenza statisticamente significativa tra i due gruppi. In entrambi i<br />

casi le medie oscillano tra il valore 3 e 4, corrispondenti alle risposte<br />

"abbastanza vero"/ "vero", per item del tipo "Sono molto soddisfatta del<br />

modo <strong>in</strong> cui io e mio figlio parliamo". Allo stesso modo sono state<br />

confrontate le medie dei punteggi, ottenuti sempre dalle madri adottive e<br />

biologiche, per il fattore "problematicità". Anche <strong>in</strong> questo caso l'analisi<br />

della varianza non ha evidenziato differenze significative tra i due<br />

gruppi. Come si osserva nella Tabella 7, le medie delle risposte sono<br />

comprese tra i valori 1 e 2, corrispondenti alle risposte "per niente vero"/<br />

"lievemente vero", per item del tipo "Quando c'è un problema tra di noi,<br />

spesso non parlo più per un po’ con mio figlio".<br />

Lo stesso tipo di analisi è stata eseguito per la verifica dei fattori<br />

di "apertura" e "problematicità" nella comunicazione che i padri,<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!