29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.1.2. Il problema delle orig<strong>in</strong>i.<br />

L'esigenza di conoscere e ricostruire la propria storia familiare,<br />

r<strong>in</strong>tracciando le proprie orig<strong>in</strong>i, può essere avvertita nell'adolescente<br />

adottato come una necessità più o meno <strong>in</strong>tensa, che dipende sia da<br />

come la sua vicenda adozionale si è succeduta durante l'<strong>in</strong>fanzia, sia da<br />

come le immag<strong>in</strong>i dei genitori naturali si sono stabilite all'<strong>in</strong>terno della<br />

relazione tra adottato e adottanti (Bal Filoramo, 1993). Se l'<strong>in</strong>fanzia ha<br />

avuto quelle caratteristiche - precedentemente trattate - di seppellimento<br />

del passato e negazione di ogni problematica, con l'adolescenza è<br />

impensabile per il ragazzo poter cont<strong>in</strong>uare a sostenere questa situazione<br />

fittizia, perché c'è <strong>in</strong> lui un nuovo bisogno di conoscere la realtà dei fatti<br />

e, <strong>in</strong> particolare, di sapere perché è stato abbandonato (Dell'Antonio,<br />

1986).<br />

Nessuno può <strong>in</strong>fatti elim<strong>in</strong>are la traccia <strong>in</strong>terna di quanto è stato<br />

vissuto, e se la legge dichiara che con l'adozione cessano i rapporti<br />

dell'adottato verso la famiglia d'orig<strong>in</strong>e 1 , questo non può essere<br />

altrettanto possibile per quanto concerne gli aspetti psicologici e affettivi<br />

(Grimaldi, 1996b).<br />

Come i "Sei personaggi <strong>in</strong> cerca d'autore" di Pirandello, che dopo<br />

essere stati rifiutati vagano <strong>in</strong>quieti alla ricerca di un autore che conceda<br />

loro la possibilità di rappresentare il loro dramma, così gli adolescenti<br />

adottati si trovano a dover esistere e a dover ritrovare la matrice<br />

biologica da cui sono nati per poter uscire dalla loro <strong>in</strong>compiutezza<br />

(Chagas Bovet e Lanza, 1985). Appare qu<strong>in</strong>di necessario che essi<br />

vadano alla ricerca di questo Sé perduto, che a volte può razionalmente<br />

co<strong>in</strong>cidere con un bisogno impellente e "compulsivo" di scoprire il<br />

proprio Sé genetico (Grimaldi e Maltese, 1985).<br />

Con l'approfondimento della sessualità e l'acquisita conoscenza<br />

della trasmissione generazionale, questi adolescenti si trovano <strong>in</strong>fatti a<br />

1 La legge <strong>in</strong>tende allontanare def<strong>in</strong>itivamente la famiglia d'orig<strong>in</strong>e dalla vita del m<strong>in</strong>ore e della sua<br />

famiglia adottiva non come sanzione per non essersi dimostrata capace di provvedere al suo<br />

mantenimento, ma per evitare che possa andare a <strong>in</strong>terferire e a turbare ancora la vita di queste<br />

persone, rappresentando per loro un'<strong>in</strong>quietante realtà <strong>in</strong>vasiva (Eramo, 2002).<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!