29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 5. - Analisi della varianza dell'età media dei figli biologici dei<br />

due gruppi.<br />

campione controllo F(1,27) p<br />

M età figli biologici 13 14,2 0,29 0.5<br />

A questo punto, per verificare la frequenza con cui la variabile<br />

numero di figli biologici si <strong>in</strong>terseca con la variabile numero di figli<br />

adottivi, è stata eseguita un'analisi di tipo with<strong>in</strong> (cioè tra soggetti<br />

all'<strong>in</strong>terno dello stesso gruppo), ovviamente prendendo <strong>in</strong><br />

considerazione solamente le famiglie adottive. Dalle frequenze ottenute<br />

con il test del Chi-quadro (Tabella 6) emerge che le famiglie adottive<br />

senza figli biologici hanno adottato prevalentemente due figli, mentre le<br />

famiglie adottive con uno o due figli biologici hanno adottato non più di<br />

un figlio.<br />

Tabella 6. - Analisi "with<strong>in</strong>" (test del Chi-quadro) sulla frequenza dei<br />

figli adottivi, <strong>in</strong> funzione del numero dei figli biologici, all'<strong>in</strong>terno delle<br />

famiglie adottive.<br />

n. figli biologici<br />

n. figli adottivi Totale<br />

1 2 3<br />

0 6 11 2 19<br />

1 3 0 0 3<br />

2 1 0 0 1<br />

3 1 0 0 1<br />

4 0 0 0 0<br />

5 0 0 0 0<br />

Totale 11 11 2 24<br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!