29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ispettivi figli adolescenti discretamente aperta e scarsamente<br />

problematica.<br />

Per verificare se l'alta apertura e la bassa problematicità nella<br />

comunicazione con i figli si ripropone anche all'<strong>in</strong>terno di ogni coppia<br />

padre-madre del campione e del controllo, sono stati confrontati i<br />

punteggi relativi ai due fattori con il test di Wilcoxon 3 . L'analisi dei dati<br />

non ha rilevato differenze sostanziali nei punteggi di apertura all'<strong>in</strong>terno<br />

di ogni coppia padre-madre (p = 0.66) e la concordanza all'<strong>in</strong>terno della<br />

coppia aumenta considerevolmente se si considera solo il campione (p =<br />

0.92). Allo stesso modo non vi sono differenze sostanziali nei punteggi<br />

di problematicità (p = 0.52) ed anche <strong>in</strong> questo caso la concordanza<br />

aumenta considerevolmente se si considerano solo le coppie padremadre<br />

del campione (p = 0.82).<br />

Per valutare il punto di vista dei figli nella percezione della<br />

comunicazione con i genitori, sono stati analizzati i punteggi ottenuti<br />

dagli adolescenti, adottati e biologici, nella Scala di Comunicazione tra<br />

genitori e figli (Appendice A-1), così da <strong>in</strong>dividuare l'esistenza di<br />

eventuali differenze tra i due gruppi. Poiché la struttura dei questionari<br />

rivolta ai ragazzi prevedeva di valutare separatamente la comunicazione<br />

nei confronti dei genitori, i fattori di apertura e problematicità sono stati<br />

calcolati <strong>in</strong> modo dist<strong>in</strong>to per padre e madre. Per ogni figlio vi saranno<br />

qu<strong>in</strong>di quattro punteggi: due riguardanti l'apertura e la problematicità<br />

verso la madre, e due riguardanti l'apertura e la problematicità verso il<br />

padre. I risultati delle analisi della varianza, eseguite sulle medie dei<br />

punteggi, sono riportati <strong>in</strong> Tabella 8.<br />

Per quanto riguarda il fattore "apertura" nei confronti della madre,<br />

non sono emerse differenze significative tra i due gruppi di adolescenti.<br />

In entrambi i casi le medie delle risposte si posizionano tra 3 =<br />

3 Il test di Wilcoxon permette di confrontare le prestazioni ottenute dagli stessi soggetti, o da soggetti<br />

accoppiati (come <strong>in</strong> questo caso) <strong>in</strong> due condizioni sperimentali (disegno sperimentale a misure<br />

ripetute) (Greene e D'Oliveira, 1989).<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!