29.05.2013 Views

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

Rischio psicosociale e problematiche inerenti l'identità in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

viene <strong>in</strong> realtà costruita a partire da un "dono avvelenato" - che pretende<br />

cioè di essere ripagato - così ciò che il figlio adottivo restituisce loro non<br />

è mai sufficiente (Greco e Rosnati, 1998). Ciò che sembra non poter<br />

avvenire nel fallimento adottivo è la possibilità di mantenere attivo un<br />

lavoro mentale che permetta di attraversare i periodi di crisi e di<br />

accettare la destabilizzazione e l'<strong>in</strong>sicurezza che accompagnano il<br />

processo di crescita tanto dei figli quanto dei genitori (Viero, 2000).<br />

Se l'adozione ha come scopo la possibilità per un bamb<strong>in</strong>o<br />

abbandonato di sperimentare un processo di riparazione degli aspetti<br />

<strong>in</strong>terni più deficitari, il fallimento di questa esperienza comporterà, di<br />

conseguenza, l'ulteriore fragilizzazione delle risorse <strong>in</strong>terne e delle<br />

strutture della personalità <strong>in</strong> evoluzione (Galli, 2001). La disfunzionalità<br />

all'<strong>in</strong>terno della famiglia adottiva può portare qu<strong>in</strong>di allo sviluppo di<br />

psicopatologie che impediscono il passaggio dallo stato <strong>in</strong>differenziato a<br />

quello differenziato o che, al contrario, lo anticipano determ<strong>in</strong>ando nella<br />

strutturazione della personalità adulta di questi adolescenti<br />

un'evoluzione verso configurazioni rigide, labili, diffusive, e difficoltà<br />

crescenti nel dare un senso al proprio essere al mondo.<br />

2.2.3. Evoluzione patologica del<strong>l'identità</strong>:<br />

falso Sé, stati borderl<strong>in</strong>e e personalità antisociale.<br />

I recenti studi psicoanalitici hanno concordemente messo <strong>in</strong><br />

evidenza come la qualità delle prime esperienze di vita sia di importanza<br />

fondamentale nel determ<strong>in</strong>are la qualità dell'oggetto <strong>in</strong>terno, il quale,<br />

diventando parte del Sé, f<strong>in</strong>isce con l'<strong>in</strong>fluenzare significativamente sia<br />

lo sviluppo della personalità, che tutte le esperienze future<br />

dell'<strong>in</strong>dividuo. L'attenzione posta sulla psicologia e psicopatologia del<br />

legame di filiazione ha <strong>in</strong>oltre posto la necessità di considerare il<br />

funzionamento normale e patologico dell'<strong>in</strong>dividuo anche <strong>in</strong> riferimento<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!