31.05.2013 Views

Scarica il volume completo - Fogli Campostrini - Fondazione Centro ...

Scarica il volume completo - Fogli Campostrini - Fondazione Centro ...

Scarica il volume completo - Fogli Campostrini - Fondazione Centro ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vol. 1 ‐ Anno 2012 ‐ Numero 1 Quale esperienza per la f<strong>il</strong>osofia della religione? <strong>Fogli</strong> <strong>Campostrini</strong><br />

senso” e “sistemi tradizionali di offerta soterica”, come <strong>il</strong> tempo della “migrazione” (o<br />

secolarizzazione) della prima dai secondi.<br />

Età in cui <strong>il</strong> nucleo stesso della religione migra dai moenia dei sistemi di offerta di senso<br />

verso istanze “soggettive” che, da questo punto in poi, prendono <strong>il</strong> sopravvento sull’ordine<br />

teologico, metafisico in senso oggettivo che aveva dominato l’idea di religione antica e<br />

medievale. Dipende da tale migrazione se <strong>il</strong> religioso, da allora sino ad oggi, anziché alla<br />

strutturazione di spazi civ<strong>il</strong>i o sociali o alla forza integratrice di un éthos condiviso, allude a<br />

un’adesione volontaria a una fede o, per dirla con Ulrich Beck, a un «Dio personale» esso<br />

stesso migrato dalle istituzioni. Primato della fides qua sulla fides quae creditur significa<br />

primato dell’autenticità sulla conformità, coincidendo, tale torsione, con quel «gigantesco<br />

spostamento dal destino alla scelta nella condizione umana» in cui Peter L. Berger, sulla<br />

scorta di Weber, ha colto <strong>il</strong> tratto qualificante della modernità, posta, in tal senso, da lui<br />

sotto <strong>il</strong> sig<strong>il</strong>lo di un peculiare sintagma: l’obbligo della scelta (háiresis), ossia l’“imperativo<br />

eretico”.<br />

L’esodo della religione da sistemi metafisico-teologici e dalle Chiese ha prodotto due<br />

fenomeni concomitanti, interni all’esperienza religiosa: un moto di spiritualizzazione, di<br />

risalimento agli Ursprünge coscienziali del religioso, e insieme di storicizzazione della<br />

religione, dall’applicazione dei metodi storico-critici alle Scritture alla nascita dello<br />

storicismo religioso. Ora, spiritualizzazione e storicizzazione solo apparentemente sono<br />

fenomeni in contrasto. Come ha notato Berger, essi sono in realtà l’effetto concomitante<br />

della condizione moderna che, mettendo in discussione la tradizione, libera, nello stesso<br />

tempo, una curiosità immensa di scoprire come stanno le cose. Ma proprio qui, nel<br />

declinare e nel problematizzarsi moderno del traditum e del principio di autorità nella<br />

ricerca della verità religiosa, diventa centrale la questione dell’esperienza concreta<br />

individuale.<br />

Per questo Berger ne L’imperativo eretico auspica, metodologicamente, un «ritorno a<br />

Schleiermacher» come figura paradigmatica di ciò che <strong>il</strong> sociologo chiama «approccio<br />

induttivo» alla religione: ciò che significa «assumere l’esperienza umana come <strong>il</strong> punto di<br />

partenza della riflessione religiosa, e usare i metodi dello storico per scoprire quelle<br />

esperienze umane che sono state incorporate nelle varie tradizioni religiose» 75 .<br />

Il liberalismo religioso e in primis Schleiermacher – dice Berger – sono caratterizzati da<br />

questi due princìpi metodologici, così che essi appaiono al sociologo un possib<strong>il</strong>e modello<br />

per riflettere sulla religione: non solo sul cristianesimo, ma su qualsiasi religione.<br />

3. Esperienza religiosa e Liberalität<br />

È nell’orizzonte sinteticamente delineato che <strong>il</strong> pensiero religioso liberale si <strong>il</strong>lumina nelle<br />

sue ragioni profonde, che hanno densamente a che fare con la categorizzazione<br />

autonoma della religione e con <strong>il</strong> suo esodo dal perimetro circoscritto di istituzioni e di<br />

75<br />

P.L. Berger, L’imperativo eretico. Possib<strong>il</strong>ità contemporanee di affermazione religiosa, trad. di M. Marchetto<br />

& A. Altera, Leumann, Torino 1987, p. 133.<br />

Rivista online della <strong>Fondazione</strong> <strong>Centro</strong> Studi <strong>Campostrini</strong> ‐ Verona – Italy<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!