03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.1 Per gli approfon<strong>di</strong>menti richiesti sul patrimonio rurale storico e dei beni culturali<br />

segnalati:<br />

- è stata compiuta l’analisi <strong>di</strong> dettaglio dei tessuti rurali <strong>di</strong> antico impianto documentata<br />

nella Tav. AT5.3 “Carattere qualitativi del tessuto <strong>di</strong> origine rurale <strong>di</strong> Ban<strong>di</strong>to, Casa del<br />

Bosco, C. S.Agnese, Falchetto, Falchettasso, Riva, Tetti Ariosto” e applicata la<br />

normativa <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio.<br />

- sono stati evidenziati i beni culturali isolati segnalati dall’Ente<br />

Punto 3 – Area collinare<br />

3.1 Nel settore <strong>di</strong> maggiore avvicinamento delle aree inse<strong>di</strong>ative (st. San Michele) è stato<br />

arretrato il profilo e<strong>di</strong>ficabile ed inserita, al posto, una fascia <strong>di</strong> verde privato integrativa<br />

del corridoio <strong>di</strong> protezione dell’area protetta.<br />

3.2 Per l’approfon<strong>di</strong>mento delle caratteristiche delle aree boscate è stato utilizzato per la<br />

definizione dei mosaici ambientali contenuti nella VAS, e quin<strong>di</strong> per il progetto <strong>di</strong> piano,<br />

il Piano Forestale Regionale elaborato dall’Istituto Piante da Legno e Ambiente (IPLA).<br />

3.3 Per contenere le tensioni inse<strong>di</strong>ative espansive in collina sono stati adottati due criteri:<br />

- concentrazione del contingente residenziale <strong>di</strong> nuova formazione nel settore <strong>di</strong> st. San<br />

Michele, tenendo conto della sua infrastrutturazione;<br />

- accoglimento in sede controdeduttiva delle sole istanze volte a saturare le porosità dei<br />

nuclei aggregati recenti in lotti <strong>di</strong> completamento <strong>di</strong> modeste <strong>di</strong>mensioni.<br />

Punto 4 – Infrastrutture ferroviarie<br />

La una nuova stazione ferroviaria prevista in Madonna dei Fiori e l’ambito <strong>di</strong><br />

riqualificazione urbana definito in centro sono tuttora oggetto <strong>di</strong> concertazione e verifica<br />

<strong>di</strong> fattibilità con l’Agenzia Metropolitana della mobilità nell’ipotesi <strong>di</strong> spostare da<br />

Carmagnola a <strong>Bra</strong> la stazione porta della linea metropolitana. Gli esiti operativi della<br />

attività <strong>di</strong> concertazione saranno sottoposti all’Ente provinciale quali elementi<br />

qualificanti del PTP.<br />

Punto 5 – Sentieri e rete <strong>di</strong> fruizione escursionistica e sportiva<br />

Si provvederà in sede <strong>di</strong> progetto preliminare mo<strong>di</strong>ficato e controdedotto a rappresentare<br />

la rete <strong>di</strong> fruizione escursionistica e sportiva in<strong>di</strong>cata dalla Provincia verificando le<br />

possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>ramazione locale verso i tessuti storici e le aree protette.<br />

Punto 6 – Poli funzionali<br />

Per la definizione dei poli funzionali (della stazione ferroviaria in centro storico e della<br />

stazione prevista in Madonna dei Fiori) verranno avviate le procedure <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione<br />

sulla base del progetto preliminare mo<strong>di</strong>ficato secondo gli in<strong>di</strong>rizzi del PTP.<br />

Punto 7 – Aree produttive<br />

In sede controdeduttiva del progetto preliminare sono stati definiti, in accordo con i<br />

rilievi regionali, i seguenti provve<strong>di</strong>menti:<br />

- deduzione a nord <strong>di</strong> st. Falchetto dell’area produttiva <strong>di</strong> nuovo impianto prevista in<br />

Frazione Riva;<br />

- riduzione delle commistione funzionale a Ban<strong>di</strong>to me<strong>di</strong>ante interposizione tra la frazione<br />

e Sanfrè <strong>di</strong> area <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a <strong>ambientale</strong>; deduzione dell’area residenziale <strong>di</strong>scendente<br />

dall’accordo <strong>di</strong> programma Gozzini; è opportuno far rilevare per inciso la presenza in<br />

piano della consistente area a servizi avente funzione <strong>di</strong> filtro e protezione delle zone<br />

residenziali previste a cerniera tra Ban<strong>di</strong>to e il capoluogo.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!