03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che li compongono, sono stati attribuiti valori <strong>di</strong> Btc riferiti alle caratteristiche colturali e al<br />

grado <strong>di</strong> organizzazione del paesaggio <strong>di</strong> riferimento.<br />

Detti elementi sono stati poi raggruppati secondo la loro appartenenza agli apparati funzionali<br />

che compongono il paesaggio/i paesaggi esaminato/i, <strong>di</strong>stinguendoli in base al tipo <strong>di</strong> energia<br />

necessaria al loro mantenimento 41 :<br />

a. Apparati regolati da energia <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>o:<br />

- Produttivo: formato da elementi che appartengono alla struttura agricola.<br />

- Protettivo: formato da tipi <strong>di</strong> elementi del paesaggio che svolgono funzione <strong>di</strong><br />

regolazione della qualità urbana.<br />

- Urbanizzato: raggruppa tutti gli elementi con funzione inse<strong>di</strong>ativa e infrastrutturale.<br />

b. Apparati regolati da energia propria:<br />

- Stabilizzante: formato da ecosistemi ad alta metastabilità con alta capacità <strong>di</strong> resistenza ai<br />

<strong>di</strong>sturbi e bassa capacità <strong>di</strong> ripresa a valle <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong> particolare intensità. Sono in grado<br />

<strong>di</strong> esportare energia verso ecosistemi deficitari per il bilancio positivo <strong>di</strong> tutto il sistema.<br />

- Connettivo: raggruppa tutti gli elementi che permettono lo spostamento <strong>di</strong> energia e <strong>di</strong><br />

materia.<br />

- Resiliente: identifica gli elementi del paesaggio in grado <strong>di</strong> recuperare rapidamente<br />

rispetto ai <strong>di</strong>sturbi 42 ma non resistono a perturbazioni significative.<br />

- Defluente: composto da ecosistemi fluviali <strong>di</strong> ogni or<strong>di</strong>ne.<br />

Con il riconoscimento delle tessere (ecotopi) colturali, forestali, inse<strong>di</strong>ative, naturali,<br />

infrastrutturali ecc, che compongono gli apparati paesistici, e’ stato quin<strong>di</strong> possibile elaborare<br />

i mosaici ambientali dell’habitat umano e <strong>di</strong> quello naturale, rappresentativi, alle varie scale<br />

<strong>di</strong> indagine, dei tipi <strong>di</strong> paesaggio presenti.<br />

Attraverso il parametro <strong>di</strong> capacità biologica del territorio e’ stato possibile inoltre misurare il<br />

loro grado <strong>di</strong> (meta)stabilità raggruppando i dati nelle apposite tabelle, così strutturate:<br />

A. HABITAT UMANO:<br />

Apparato produttivo agricolo:<br />

- coltivazioni erbacee a campi chiusi<br />

- coltivazioni erbacee a campi aperti<br />

- colture foraggere a prato stabile <strong>di</strong> pianura e avvicendate<br />

- prati arborati<br />

- pascoli e praterie<br />

- prati ari<strong>di</strong> <strong>di</strong> greto<br />

- orti<br />

- impianti per arboricoltura da legno<br />

- impianti <strong>di</strong> latifoglie <strong>di</strong> pregio<br />

- frutteti, vigneti e corileti<br />

- orti<br />

- coltivi abbandonati<br />

Apparato protettivo<br />

- Parchi e giar<strong>di</strong>ni<br />

- Verde privato vincolato<br />

- Verde pubblico attrezzato<br />

- Verde urbano ornamentale<br />

41 Dipendente dal grado <strong>di</strong> capacita’ biologica me<strong>di</strong>a e dall’incidenza dell’habitat naturale su quello umano, ove<br />

il valore Btc=3 rappresenta schematicamente la soglia <strong>di</strong> separazione tra paesaggi con prevalenza delle<br />

componenti naturali (>3) da quelli con prevalenza delle componenti antropiche (agricoltura) inse<strong>di</strong>ative<br />

(urbanesimo).<br />

42 Ad es.: incen<strong>di</strong> boschivi, allagamenti, malattie delle piante ecc.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!