03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap.1 – §1 Procedura<br />

La Variante generale del PRGC vigente della Città <strong>di</strong> <strong>Bra</strong> viene formata e approvata secondo<br />

la procedura stabilita dall’art. 15 della l.r. 56/77.<br />

In base alla D.G.R. 09.06.2008 n. 12-8931 detto strumento deve essere integrato dalla<br />

<strong>Valutazione</strong> <strong>ambientale</strong> <strong>strategica</strong> prevista dall’art. 13 del D.lgs 152/06 e s.m i.<br />

Per procedura il comune ha avviato la redazione del Nuovo Piano approvando la<br />

Deliberazione programmatica con provve<strong>di</strong>mento C.C. n° 65 del 15 Novembre 2005.<br />

Successivamente ha adottato il Documento tecnico preliminare <strong>di</strong> contenuto <strong>ambientale</strong> con<br />

DCC n. --- del -- -- --- . Entrambe i provve<strong>di</strong>menti sono stati sottoposti a pubblicazione come<br />

previsto dai <strong>di</strong>spositivi normativi <strong>di</strong> riferimento.<br />

Tenendo conto del contributo informativo evidenziato dalle osservazioni pervenute ai due<br />

documenti il <strong>Comune</strong>, quale Autorità procedente, ha deliberato il Progetto Preliminare della<br />

Variante generale integrato dal Rapporto <strong>ambientale</strong> con DCC n° 43 del 21.04.2009.<br />

Progetto preliminare e Rapporto <strong>ambientale</strong> sono stati sottoposti alla fase <strong>di</strong> pubblicità dal --al<br />

--- .<br />

Entro e oltre i termini <strong>di</strong> legge sono pervenute n. --- osservazioni, contenenti alcune rilievi <strong>di</strong><br />

natura <strong>ambientale</strong>, che l’Amministrazione ha ritenuto opportuno esaminare e controdedurre<br />

singolarmente e globalmente.<br />

Poiché l’accoglimento <strong>di</strong> alcune <strong>di</strong> esse comporta la mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> vincoli e/o l’incisione <strong>di</strong><br />

interessi riconosciuti dal progetto preliminare, il comune – sentiti gli uffici regionali<br />

competenti – ha deciso <strong>di</strong> adottate un nuovo Progetto Preliminare Mo<strong>di</strong>ficato da sottoporre a<br />

nuova fase <strong>di</strong> pubblicità.<br />

In particolare si è ritenuto opportuno mo<strong>di</strong>ficare e integrare anche il Rapporto <strong>ambientale</strong> alla<br />

luce <strong>di</strong> osservazioni e rilievi trasmessi al comune dalle Autorità competenti in materia<br />

<strong>ambientale</strong> o presentate da soggetti interessati dagli effetti ambientali del progetto<br />

urbanistico.<br />

Cap. 1 – §2 Osservazioni <strong>di</strong> contenuto <strong>ambientale</strong> presentate al Progetto preliminare e<br />

al Rapporto Ambientale. Determinazioni del <strong>Comune</strong>.<br />

Tenuto conto dei rilievo che la Regione assegna alla fase <strong>di</strong> esame e <strong>di</strong> espressione <strong>di</strong> pareri e<br />

contributi sulla materia <strong>ambientale</strong> tanto da parte dagli Enti che ne hanno specifica<br />

competenza, come da associazioni e/o privati citta<strong>di</strong>ni sensibili alla materia e/o interessati agli<br />

effetti che le scelte <strong>di</strong> piano possono avere sull’ambiente in generale o su singoli beni e aree<br />

particolari, pubbliche e private, nel presente capitolo vengono fornite le sintesi dei contributi<br />

presentati nella fase <strong>di</strong> pubblicità del progetto preliminare del nuovo Piano Regolatore e<br />

definite le determinazione del comune sulle richieste e motivazioni addotte.<br />

In base alla natura giuri<strong>di</strong>ca e alle competenze dei soggetti: pareri, osservazioni e rilievi <strong>di</strong><br />

contenuto <strong>ambientale</strong>, pervenuti al <strong>Comune</strong>, possono essere così raggruppati:<br />

Autorità e dei soggetti con competenza <strong>ambientale</strong>:<br />

- Parere: Provincia <strong>di</strong> Cuneo (DGP 369 del 27.10.2009)<br />

- N° 220: ARPA Piemonte<br />

Associazioni locali, <strong>di</strong> categoria e culturali:<br />

- N° 243 Quartiere tre Frazioni (Boschetto, Riva, Cà del Bosco)<br />

- N° 247 Col<strong>di</strong>retti<br />

- N° 262 Italia Nostra<br />

- N° 359 Architetti e geometri braidesi<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!