03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

componenti <strong>di</strong> flusso sgravate dalla SP 661 con particolare riguardo alla frazione <strong>di</strong><br />

Ban<strong>di</strong>to.<br />

Anche in questo caso potrebbe essere interessante monitorare la variazione della<br />

polluzione sull’attuale SP che più <strong>di</strong>rettamente ha effetti sulla salute dei residenti.<br />

- impatto sulla rete idrografica superficiale con riguardo all’attraversamento del<br />

Naviglio <strong>di</strong> <strong>Bra</strong> a monte della frazione <strong>di</strong> Ban<strong>di</strong>to e dei fossi terziari ad essa collegati.<br />

- controllo dell’impatto del rilevato sui processi ecologici <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong> energia e<br />

materia collina-pianura, con particolare attenzione agli attraversamenti della fauna.<br />

- Progettazione <strong>ambientale</strong> e paesaggistica del profilo stradale in considerazione<br />

dell’effetto barriera determinato lungo il profilo <strong>di</strong> Ban<strong>di</strong>to.<br />

Si ritiene in particolare necessario un intervento <strong>ambientale</strong> compensativo della nuova arteria<br />

con formazione <strong>di</strong> corridoio boschivo nel settore compreso tra detta viabilità e la linea<br />

ferroviaria Torino-<strong>Bra</strong>. Il neoecosistema può svolgere, data la lunghezza e il luogo, un effetto<br />

potenziale <strong>di</strong> interconnessione lontana delle reti ecologiche della pianura irrigua, esistenti o<br />

implementabili.<br />

C. SP 7 potenziata con la bretella <strong>di</strong> Cherasco e la variante <strong>di</strong> Pollenzo<br />

Come detto in precedenza, la SP 7, in presenza delle opere in oggetto, assumerà il ruolo <strong>di</strong><br />

recettore degli allacciamenti agli svincoli della A33 Asti-Cuneo <strong>di</strong> Cherasco e <strong>di</strong> Verduno, e<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stributore alle <strong>di</strong>rettrici <strong>di</strong> ingresso alla città lungo l’arco sud.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una arteria non pedaggiata <strong>di</strong> notevole importanza in quanto capace <strong>di</strong> drenare i<br />

flussi <strong>di</strong> traffico interme<strong>di</strong> che si svolgeranno tra la A33 e la rete urbana.<br />

Inoltre con la risoluzione del nodo <strong>di</strong> Roreto, me<strong>di</strong>ante galleria sostitutiva degli attuali<br />

congestionatissimi tornanti <strong>di</strong> collegamento tra alta pianura e fondovalle Tanaro, la SP 7 puo’<br />

costituire, assieme alla tangenziale ovest, a cui va opportunamente collegata, il completo<br />

arroccamento esterno della citta’ rispetto a tutte le <strong>di</strong>rettrici provinciali su <strong>di</strong> essa<br />

convergenti.<br />

Il sistema A7 – tangenziale ovest portera’ dunque a soluzione le piu’ rilevanti criticita’ <strong>di</strong><br />

traffico interessanti il tessuto urbano con conseguente riduzione della polluzione in citta’ per<br />

il trasferimento dei transiti motoveicolari, leggeri e pesanti, non aventi o.d. in <strong>Bra</strong>, all’esterno<br />

della citta’.<br />

E’ bensi’ vero che la polluzione verra’ incrementata nel paesaggio aperto del corridoio<br />

fluviale del Tanaro e che questa verra’ a sommarsi a quella generata lungo la A33, ma e’<br />

altrettanto vero che il paesaggio agrario esistente e’ maggiormente in grado, per estensione,<br />

morfologia e copertura boschiva, <strong>di</strong> assorbirne i <strong>di</strong>sturbi.<br />

La realizzazione dello schema viario come sopra configurato ha come corollario la<br />

risoluzione del nodo <strong>di</strong> traffico <strong>di</strong> Pollenzo poiche’ l’attuale tracciato della SP 7 lambisce il<br />

centro storico e transita in mezzo alla frazione.<br />

Lo schema strutturale della Variante generale affronta il problema propugnando la<br />

realizzazione <strong>di</strong> una nuova viabilita’ <strong>di</strong> arroccamento, esterna alla frazione, convergente ad<br />

est sulla SS 231 attraverso il nuovo tracciato progettato dalla Provincia tra ponte Tanaro e la<br />

statale medesima, e ricongiunto, a ovest, alla SP 7 all’esterno delle possibili e previste<br />

espansioni della frazione a nord del Centro storico.<br />

Per quanto riguarda la progettazione delle infrastrutture essa dovrà essere supportata da VAS,<br />

ove non <strong>di</strong>versamente determinato dagli Enti competenti in materia <strong>ambientale</strong>, in grado <strong>di</strong><br />

affrontare i seguenti capitoli:<br />

- valutazione delle alternative <strong>di</strong> tracciato per il ramo-variante <strong>di</strong> Pollenzo in modo da<br />

ridurre al minimo l’impatto sul paesaggio agrario <strong>di</strong> 1° classe <strong>di</strong> fertilità;<br />

- interferenze con la rete irrigua superficiale<br />

160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!