03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. settore <strong>di</strong> riqualificazione e completamento della frazione Pollenzo e dell’area industriale<br />

strutturata dal PIP vigente lungo la SS 231 (<strong>di</strong>rezione S.Vittoria).<br />

6.2.1.2 Scale temporali<br />

Le epoche scelte per l’analisi delle trasformazioni del paesaggio riguardano le seguenti date:<br />

- 1880 38 che può rappresentare il massimo grado <strong>di</strong> utilizzazione e trasformazione del<br />

paesaggio <strong>di</strong> pianura e collinare a fini agrari.<br />

- 2000 che permette <strong>di</strong> stratificare informazioni cartografiche e fotografiche provenienti da<br />

rilevamenti <strong>di</strong>versi: mappe aerofotogrammetriche del territorio comunale, fotointerpretazione<br />

delle riprese aeree del territorio effettuate a seguito dell’evento alluvionale registrato in<br />

quell’anno; trasposizione sulla base aerofotogrammetrica (stato <strong>di</strong> fatto) del Piano regionale<br />

forestale elaborato dall’IPLA.<br />

6.2.2 Parametri utilizzati in sede <strong>di</strong> analisi<br />

Il principale parametro utilizzato per la misura del grado <strong>di</strong> (meta)stabilità dei paesaggi alle<br />

date indagate riguarda la Capacità biologica del territorio (Btc 39 ).<br />

Essa e’ valutata da un parametro energetico <strong>di</strong> formulazione complessa la cui unità <strong>di</strong> misura<br />

viene espressa in Megacalorie per metro quadro all’anno (MCal/m 2 /a) che misura (detto in<br />

modo sintetico) la capacità degli ecosistemi <strong>di</strong> assorbire calore solare e <strong>di</strong> trasformarlo<br />

(capacità metabolica) in materia biologica. Entrano in gioco la respirazione delle piante, la<br />

produzione <strong>di</strong> biomassa ecc.<br />

In base a parametri tabellari caratteristici dei principali elementi paesistici dell’Europa centro<br />

meri<strong>di</strong>onale (v. figura inserita nel testo) e’ possibile – tramite opportune valutazioni sulle<br />

caratteristiche proprie dei sistemi indagati localmente – stabilire i valori <strong>di</strong> Btc degli elementi<br />

componenti il mosaico paesistico che viene analizzato sia nelle componenti <strong>di</strong> natura<br />

antropico-colturale, che antropico-inse<strong>di</strong>ativa, che propriamente naturale, tenendo conto <strong>di</strong><br />

queste proprietà:<br />

- i sistemi naturali sono quelli che hanno alta capacita’ <strong>di</strong> resistenza ai <strong>di</strong>sturbi e non<br />

richiedono per la loro <strong>di</strong>namica evolutiva apporti energetici provenienti dall’esterno <strong>di</strong>versi<br />

dal calore solare;<br />

- i sistemi antropici richiedono apporto energetico dall’esterno (agricoltura) e hanno<br />

bassa capacità <strong>di</strong> resistenza ai <strong>di</strong>sturbi.<br />

6.2.3. Mosaici ambientali rilevati<br />

Il presente stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> EP e’ stato condotto, in via preliminare e su tutto il biocomprensorio,<br />

attraverso la fotointerpretazione degli elementi paesistici risultanti dalle riprese aeree del volo<br />

fatto eseguire dalla Regione a seguito della Alluvione 2000.<br />

In seguito si e’ ritenuto opportuno utilizzare per il territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Bra</strong>, e soprattutto per<br />

la sua parte collinare-boschiva, l’indagine piu’ dettagliata effettuata dall’IPLA 40 in sede <strong>di</strong><br />

definizione del Piano Forestale Regionale (in anni da accertare in<strong>di</strong>cativamente compresi tra<br />

la fine del secolo scorso e il 2003).<br />

Essa in<strong>di</strong>vidua infatti il mosaico minuto delle biocenosi forestali caratteristiche del sistema<br />

collinare monferrino langhiano e segnala puntualmente la presenza e <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> specie <strong>di</strong><br />

invasione (robinieti).<br />

Infine per l’analisi delle aree <strong>di</strong> intervento si e’ potuto utilizzare l’aggiornamento della<br />

cartografia <strong>di</strong> piano riferita al tessuto e<strong>di</strong>ficato rapportata all’anno 2006.<br />

Ai tipi <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> paesaggio rilevati alle varie scale <strong>di</strong> analisi, articolati in base alla<br />

precisione/approssimazione della fonte informativa e in rapporto alle singole tessere (ecotopi)<br />

38 Leggibile attraverso la prima e<strong>di</strong>zione delle mappe dell’Istituto Geografico Militare che riporta , in scala<br />

1:25.000 con una certa accuratezza la <strong>di</strong>stribuzione della vegetazione arborea e utilitaria prevalente.<br />

39 In base alla <strong>di</strong>zione inglese Biological Territorial Capacity<br />

40 “Istituto per le piante da legno e l’ambiente” della Regione Piemonte<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!