03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap.7 - §4 Componente: SITI DA BONIFICARE<br />

Riferimenti Normativi: D.Lgs. 22/97 Decreto Ronchi, D. Lgs. 152/06 e. s.m.i., DM 186/06,<br />

LR 42/00, DM 471/99<br />

L’in<strong>di</strong>catore riporta i dati provenienti dal censimento sistematico dei siti contaminati (o<br />

potenzialmente contaminati) presenti sul territorio piemontese e contenuti nell’Anagrafe dei<br />

Siti contaminati della Regione Piemonte in modo da consentire <strong>di</strong> evidenziare il livello della<br />

pressione <strong>ambientale</strong> e l’efficacia della risposta data annualmente e l’incidenza del rischio<br />

<strong>ambientale</strong> sul territorio comunale.<br />

Tra i siti contaminati rientrano tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane svolte<br />

o in corso, è stata accertata un'alterazione puntuale delle caratteristiche naturali del suolo e/o<br />

delle acque superficiali e sotterranee da parte <strong>di</strong> un qualsiasi agente inquinante presente in<br />

concentrazioni superiori ai limiti tabellari in<strong>di</strong>viduati prima dall’ex D.M.471/99, attuativo<br />

dell'articolo 17 del D.Lgs.n.22/97 e ora dal D. Lgs. 152/2006 e s.m.i..<br />

Dall’anagrafe regionale dei siti da bonificare risultano i seguenti riferimenti:<br />

• ARPA Industriale SpA<br />

• P.V. AGIP n° 307<br />

• Ditta OLICAR Fz. Ban<strong>di</strong>to<br />

7.4.1. ARPA Industriale SpA<br />

L’area e’ interessata dal superamento delle concentrazioni della soglia <strong>di</strong> contaminazione <strong>di</strong><br />

alcuni parametri (fenolo) oltre che l’evidenza <strong>di</strong> idrocarburi totali rilevati attraverso i pozzi <strong>di</strong><br />

monitoraggio. Oltre alla attivazione <strong>di</strong> misure <strong>di</strong> prevenzione e messa sicurezza <strong>di</strong> emergenza,<br />

e’ stato redatto il Piano <strong>di</strong> Caratterizzazione elaborato da <strong>di</strong>tta specializzata e autorizzato con<br />

prescrizioni integrative con determina <strong>di</strong>rigenziale n° 104 del 25.09.2008.<br />

Successivamente e’ stata presentata dalla Soc. ARPA l’Analisi del rischio e la proposta <strong>di</strong> test<br />

pilota esaminati con parere favorevole con<strong>di</strong>zionato a prescrizioni integrative dalla<br />

Conferenza <strong>di</strong> servizi appositamente istituita. Il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> bonifica e’ in corso.<br />

7.4.2. P.V. AGIP n° 307 – P.zza XX Settembre<br />

Nel corso della <strong>di</strong>smissione <strong>di</strong> punto ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> carburanti è stata riscontrata (Set 2005) una<br />

situazione <strong>di</strong> possibile contaminazione <strong>di</strong> terreno. Essa e’ stata notificata agli enti competenti<br />

e al tempo e’ stato eseguito il Piano <strong>di</strong> Caratterizzazione a mezzo <strong>di</strong> <strong>di</strong>tta specializzata. Detto<br />

piano e’ stato sottoposto alla conferenza <strong>di</strong> servizi, integrato dalla documentazione <strong>di</strong> risposta<br />

alle richieste formulate in precedenza, e da questa autorizzato.<br />

La Giunta comunale con DGP 375/2005 ne ha preso atto e al tempo stesso si e’ impegnata ad<br />

apporre nello strumento urbanistico il vincolo <strong>di</strong> “se<strong>di</strong>me <strong>di</strong> piazza pubblica” con<br />

caratteristiche <strong>di</strong> area pavimentata.<br />

7.4.3. Ditta OLICAR Fz. Ban<strong>di</strong>to<br />

A seguito dello sversamento nel Navilgio <strong>di</strong> <strong>Bra</strong> e nel depuratore urbano <strong>di</strong> notevole quantita’<br />

<strong>di</strong> idrocarburi (Lug 2000) sono stati effettuati due Pronti interventi ambientali <strong>di</strong> messa in<br />

sicerezza e bonifica rispettivamente sul Naviglio e sul depuratore.<br />

Degli interventi effettuati e’ stata data comunicazione alla Provincia assieme alla<br />

documentazione delle opere effettuate (prot. Prov. CN 032562/2000).<br />

Attualmente la pratica risulta rubricata presso detto Ente con la <strong>di</strong>zione “Intervento concluso<br />

con messa in sicurezza attestata dalla documentazione”.<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!