03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La formazione <strong>di</strong> biossido <strong>di</strong> Azoto avviene sia <strong>di</strong>rettamente dal traffico veicolare quando si<br />

raggiungono elevate velocità e la combustione nei motori è completa sia da complesse<br />

reazioni fotochimiche.<br />

Il D.M. 60/2002 prevede pure un limite annuale per la protezione della salute umana <strong>di</strong> 40<br />

μg/m 3 . Poiché la durata del monitoraggio nel comune <strong>di</strong> <strong>Bra</strong> non è confrontabile con l’arco<br />

temporale <strong>di</strong> riferimento del limite normativo, non è possibile trarre le debite conclusioni se<br />

non per i valori orari.<br />

Fig. 11 – Parametro NO2 – Confronto tra i giorni me<strong>di</strong><br />

In via Cavour, in entrambe le campagne con laboratorio mobile, le concentrazioni me<strong>di</strong>e sono<br />

state più elevate <strong>di</strong> quelle misurate dalla centralina fissa. Gli andamenti, però, sono analoghi:<br />

due picchi, uno al mattino e l’altro la sera. Il “giorno me<strong>di</strong>o” in Viale Madonna dei Fiori<br />

presenta un andamento <strong>di</strong>fferente dagli altri e la somiglianza con il parametro del CO e del<br />

benzene fa supporre, pure per questo inquinante, l’influenza del traffico veicolare, che<br />

determina un unico picco intorno alle 8.00 del mattino.<br />

Nel periodo preso in considerazione si è verificato un solo superamento con un valore orario<br />

pari a 206 μg/m 3 , rilevato in via Cavour il 17 marzo.<br />

Fig. 12 – Parametro NO2 – Valori me<strong>di</strong> nei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> monitoraggio<br />

La normativa, inoltre, prevede un valore limite annuale per la protezione della vegetazione<br />

per il parametro ossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> azoto totali, dato dalla somma del monossido e biossido ed espressi<br />

come biossido: tale parametro non è stato preso in considerazione perché si riferisce a siti<br />

remoti, lontani dai centri abitati e industrializzati.<br />

7.1.3.6 Materiale particolato – PM10<br />

Il PM10 è composto dall’insieme <strong>di</strong> tutto il materiale non gassoso in sospensione nell’aria.<br />

La natura delle particelle è varia: ne fanno parte le polveri sospese, il materiale organico<br />

<strong>di</strong>sperso dai vegetali, il materiale inorganico prodotto da agenti naturali. Il materiale <strong>di</strong>sperso<br />

nell’aria può avere origine ad esempio da lavorazioni industriali, dall’usura dell’asfalto,<br />

dall’emissione <strong>di</strong> scarico dei veicoli.<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!