03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dei circuiti turistici ed infine la valorizzazione stessa dei sistemi locali agricoli e<br />

agroindustriali.<br />

Nella medesima matrice emerge inoltre l’importanza degli interventi sistematici <strong>di</strong> viabilità,<br />

servizi e verde nell’organizzazione ottimale dei servizi collettivi sul territorio e la possibilità<br />

<strong>di</strong> promuovere processi <strong>di</strong> governance territoriale integrata a livello sovra comunale.<br />

Le criticità sono riconducibili a quelle già rilevate per la “matrice europea”, riguardanti<br />

l’impermeabilizzazione del suolo in conseguenza degli interventi strutturali su tutte le<br />

funzioni urbane principali.<br />

Secondo lo stesso criterio ponderale precedentemente in<strong>di</strong>cato, si rileva un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

correlazione me<strong>di</strong>o/alto pari al 55,3% che tiene conto degli aspetti positivi sopra accennati.<br />

Cap.4 – §9 Verifica <strong>di</strong> coerenza del nuovo PRG con gli obiettivi del PTP<br />

(v. Tab 3 allegata in calce al capitolo)<br />

Il PTP presenta un quadro finalistico molto più variegato ed articolato <strong>di</strong> quelli<br />

precedentemente illustrati in quanto affronta tutte le principali componenti <strong>di</strong> assetto<br />

strategico del territorio, riconducibile a:<br />

- Sistema inse<strong>di</strong>ativo: economico, residenziale, specialistico e <strong>di</strong> trasformazione<br />

<strong>strategica</strong>. Esso prende in considerazione: la manifattura, l’agroforestale, l’energia, il<br />

turismo e i beni architettonici, il commercio, l’istruzione e la salute;<br />

- Le aree libere e ver<strong>di</strong>;<br />

- Il sistema dei collegamenti materiali e immateriali;<br />

- Le pressioni ambientali salute pubblica e <strong>di</strong>fesa del suolo, articolate in aria e atmosfera,<br />

risorse idriche, infrastrutture ed impianti, rischio idrogeologico ecc.<br />

In linea con la verifica del PTR anche il PTP mette in evidenza analoghi campi <strong>di</strong> valore<br />

(paesaggio agrario forestale, telaio <strong>ambientale</strong> della città, valorizzazione del patrimonio<br />

storico, ma anche potenziamento del telaio infrastrutturale) oltre che criticità simili<br />

riguardanti la compromissione del suolo con infrastrutture del territorio e strutture urbane.<br />

Si rileva un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> correlazione me<strong>di</strong>o alto, pari a 54,4%, per via della maggior ricchezza <strong>di</strong><br />

correlazioni e <strong>di</strong> collimazioni tra la pianificazione locale e la pianificazione <strong>di</strong> area vasta.<br />

Cap. 4 – §10 – Verifica <strong>di</strong> coerenza degli strumenti equior<strong>di</strong>nati (V. Tav. S1 allegata)<br />

Sono stati definiti <strong>di</strong> concerto con la Provincia <strong>di</strong> Cuneo, i comuni <strong>di</strong> Sanfrè e Cherasco i<br />

tracciati per la connessione della viabilità intercomunale con riguardo a:<br />

- Variante est <strong>di</strong> Pollenzo con nuovo tracciato SP 7/SS 231 che utilizza via Nogaris;<br />

- Prolungamento della tangenziale ovest <strong>di</strong> <strong>Bra</strong> nel punto <strong>di</strong> raccordo dell’arteria già<br />

realizzata in Sanfrè;<br />

- Alternative <strong>di</strong> tracciato variante SP 7 con tratto in galleria nel territorio <strong>di</strong> Cherasco.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!