03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Ambiente<br />

Si riba<strong>di</strong>sce che la trasformazione per usi abitativi e misti dell’area <strong>di</strong> via Piumati in<br />

a<strong>di</strong>acenza alla <strong>di</strong>tta ARPA, già prevista dalla Variante 25, continua ad essere sconsigliabile<br />

per le seguenti ragioni:<br />

- Inquinamento atmosferico elevato, maggiore che nel resto della città;<br />

- Presenza nel sottosuolo <strong>di</strong> ARPA <strong>di</strong> elementi tossico - nocivi;<br />

- Anche se il RIR contiene all’interno del perimetro della <strong>di</strong>tta l’area <strong>di</strong> danno non si deve<br />

sottovalutare l’eventualità <strong>di</strong> un acca<strong>di</strong>mento imprevisto <strong>di</strong> carattere eccezionale come<br />

già avvenuto in passato in altra area.<br />

6. Adeguamento ai recenti avvenimenti<br />

Alla luce dei nuovi avvenimenti (abbattimento del mercato coperto per sommovimenti e<br />

smottamenti in aree collinari dovuti a forti piogge) verificatisi in zone soggette ad erosione<br />

franosa e <strong>di</strong>chiarate a rischio idrogeologico, non pare sufficiente la prescrizione <strong>di</strong> generica<br />

cautela.<br />

Si sconsiglia inoltre l’e<strong>di</strong>ficazione nell’area <strong>di</strong> villa Moffa per il rischio <strong>di</strong> smottamenti e<br />

crolli che indurrebbero a lavori <strong>di</strong> consolidamento estremamente <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>osi.<br />

DETERMINAZIONI DEL COMUNE<br />

Punto 1. Dimensionamento del Piano<br />

Si confermano le scelte operate dalla Deliberazione programmatica che sono state riba<strong>di</strong>te nel<br />

progetto preliminare, e che, nella struttura generale, vengono confermate – salvo correzioni<br />

puntuali e infrastrutturali – dal progetto preliminare controdedotto.<br />

In base ad esse il consumo del suolo necessitato dagli sviluppi urbanistici pianificati è stato<br />

contenuto entro l’ossatura viaria esistente e in progetto (tangenziale ovest) fatti salvi gli<br />

sviluppi infrastrutturali preor<strong>di</strong>nati da strumenti sovraor<strong>di</strong>nati (Tangenziale ovest) e/o<br />

coor<strong>di</strong>nati a livello intercomunale (allacciamento della Tg/ovest alla SP7).<br />

Punto 2. Settore agricolo<br />

Anche in accoglimento <strong>di</strong> altre osservazioni è stata effettuata una più mirata analisi delle<br />

cascine storiche e delle possibilità del loro riuso al fine della loro prioritaria conservazione.<br />

E’stata approfon<strong>di</strong>ta l’analisi del paesaggio agrario <strong>di</strong> pianura con deduzione <strong>di</strong> aree<br />

produttive <strong>di</strong> nuovo impianto; riconoscimento dei nuclei rurali frazionali originari;<br />

enucleazione degli inse<strong>di</strong>amenti frammentari recenti; tutela delle produzioni agrarie e<br />

dell’allevamento.<br />

Punto 3. Verde urbano<br />

3.1 Piano regolatore e Piano del verde agiscono in ambiti operativi <strong>di</strong>fferenti: il primo si<br />

occupa <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare per quantità, qualità e composizione vegetazionale le aree ver<strong>di</strong><br />

variamente articolate negli usi, sottoponendole a vincolo <strong>di</strong> spazio pubblico; il secondo<br />

definisce il programma operativo degli interventi tenendo conto della vegetazione esistente e<br />

definendo le linee guida per la progettazione degli spazi, la piantagione dei nuovi esemplari<br />

arborei e arbustivi in base alle procedure delle opere pubbliche. Per sua natura dunque il<br />

Piano del Verde è piano <strong>di</strong> settore integrato al Regolamento e<strong>di</strong>lizio e non alla <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong><br />

PRG. Questa considerazione assorbe anche il rilievo concernente la <strong>di</strong>stribuzione delle<br />

piantagioni e la proposta <strong>di</strong> ornamento degli stabilimenti con verde verticale.<br />

3.2 La quantità <strong>di</strong> spazi pubblici a verde, <strong>di</strong>versamente da quanto sostenuto nell’osservazione,<br />

è adeguata alla misure definite agli artt. 21 e 22 della l.r. 56/77.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!