03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARCHITETTI E GEOMETRI BRAIDESI<br />

Le osservazioni <strong>di</strong> contenuto <strong>ambientale</strong> che propongono mo<strong>di</strong>fiche alle Norme <strong>di</strong> Attuazione<br />

sono riconducibili ai seguenti punti:<br />

1) Art 4 - Parametri ed in<strong>di</strong>ci urbanistici, definizioni funzionali all’applicazione del<br />

PRGC e riferimenti vigenti<br />

Aggiungere la lettera s) chiabotti per ricovero attrezzi (<strong>di</strong>mensione massima: 16 mq,<br />

altezza 2,5 m; altezza massima al colmo 3,5 m, tetto a due falde, materiali e tecniche<br />

costruttive tra<strong>di</strong>zionali)<br />

2) Art. 50 - Prescrizioni per i paesaggi agrari EE, EE/tu, RR/or, EE/ia, EE/p<br />

2.1 Precisare che negli interventi <strong>di</strong> ampliamento (20%) l’adeguamento delle altezze ai<br />

minimi <strong>di</strong> legge non costituisce incremento <strong>di</strong> volume;<br />

2.3 Consentire:<br />

- Un incremento “una tantum” <strong>di</strong> 25 mq <strong>di</strong> superficie utile netta per unità<br />

(l’adeguamento delle altezze ai minimi <strong>di</strong> legge non costituisce incremento);<br />

- L’e<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> bassi fabbricati (autorimesse e depositi) nelle aree <strong>di</strong> pertinenza<br />

dei fabbricati principali;<br />

2.4 La costruzione <strong>di</strong> chiabotti (i.d.c.) nelle aree agricole.<br />

DETERMINAZIONI DEL COMUNE<br />

Punto 1 – In accoglimento dell’osservazione all’art. 50, comma 6 D, punto 5 si aggiunge la<br />

seguente nuova alinea:<br />

- “soggetti <strong>di</strong> qualunque categoria purché residenti nel comune e in possesso <strong>di</strong> requisiti<br />

<strong>di</strong> legge per essere titolari <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> costruzione per la realizzazione <strong>di</strong> manufatti<br />

ad esclusivo uso <strong>di</strong> ricovero per attrezzi e piccole macchine agricole (chiabotti) in<br />

misura non superiore a m 2 16 <strong>di</strong> S.U.L. per non più <strong>di</strong> un manufatto per fondo coltivato<br />

avente superficie non inferiore a 1500 m 2 . Il manufatto dovrà essere realizzato con<br />

materiali (mattoni, intonaco, legno e cotto) e tecniche costruttive tra<strong>di</strong>zionali (tetto a due<br />

falde con manto <strong>di</strong> copertura in cotto) con altezza me<strong>di</strong>a interna <strong>di</strong> m 2,50 e massima al<br />

colmo m 3,50.”<br />

Punto 2 – Art. 50 comma 6 D, punto 2.2<br />

2.1 la richiesta relativa all’adeguamento delle altezze è già prevista alla lett. c1)<br />

2.2 per la costruzione dei chiabotti si richiama la controdeduzione del Punto 1;<br />

2.3 alla lett. c1) del punto 2.2 del comma 6D si sostituisce “.” con “;” e si integrata <strong>di</strong> seguito<br />

la seguente frase:<br />

“è comunque ammesso l’incremento della superficie utile nella misura <strong>di</strong> 25 m 2 .”<br />

2.4 dopo la lett. c1) si inserisce la seguente lett. c2):<br />

“c2) nelle aree <strong>di</strong> pertinenza delle abitazioni potranno essere costruiti bassi fabbricati<br />

da destinare ad autorimesse e depositi con superficie utile non superiore a 30 m 2 .”<br />

Esito: L’osservazione è accolta implicitamente per le norme già <strong>di</strong>sciplinate e per le<br />

mo<strong>di</strong>fiche sopra stabilite.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!