03.06.2013 Views

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

Valutazione ambientale strategica RAPPORTO ... - Comune di Bra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per quanto riguarda la previsione <strong>di</strong> una nuova stazione ferroviaria in Madonna dei<br />

Fiori e l’ambito <strong>di</strong> riqualificazione urbana previsto in centro si richiamano le<br />

in<strong>di</strong>cazioni dell’art. 3.11 delle NtA del PTP.<br />

2.6. Sentieri e rete <strong>di</strong> fruizione escursionistica e sportiva<br />

Non sono state riscontrate verifiche, mo<strong>di</strong>fiche e/o integrazioni alla prima<br />

in<strong>di</strong>viduazione che il PTP fa dei sentieri e della rete <strong>di</strong> fruizione escursionistica e<br />

sportiva. In tale frangente si sottolinea che le tavole IGT annoverano tra tali ambiti<br />

strada Gan<strong>di</strong>ni e la sua prosecuzione verso le Rocche del Roero. Inoltre, in<strong>di</strong>viduano<br />

una Dorsale verde della mobilità sostenibile che coincide con la ferrovia in<br />

<strong>di</strong>rezione Cherasco.<br />

2.7. Poli funzionali<br />

Per i poli funzionali (della stazione ferroviaria in centro storico e della stazione<br />

prevista in Madonna dei Fiori) si richiamano le procedure dell’art. 3.8 delle NtA del<br />

PTP.<br />

2.8. Aree produttive<br />

Si osserva che:<br />

- il considerevole numero <strong>di</strong> nuove zone produttive si localizza attorno ad ambiti<br />

<strong>di</strong> rilievo sovracomunale. Inoltre, si prende atto del fatto che il Piano promuova<br />

la possibilità <strong>di</strong> trasferire le aree produttive, in tempi che trascendono dalla<br />

durata del Piano stesso, a seguito <strong>di</strong> una riorganizzazione delle infrastrutture e in<br />

correlazione alla pianificazione territoriale <strong>di</strong> competenza della Provincia,<br />

secondo quanto menzionato dalla circolare interna n. 1/2009 del <strong>di</strong>rigente<br />

dell’area del Territorio della Provincia;<br />

- la maggior parte degli inse<strong>di</strong>amenti produttivi in previsione ricadono su suoli a<br />

buona capacità d’uso (classe II);<br />

- i fattori <strong>di</strong> interclusione tra la tangenziale e l’e<strong>di</strong>ficato esistente riducono i<br />

contenuti paesaggistici e fruitivi del paesaggio agrario;<br />

- il PTP promuove il minor consumo <strong>di</strong> suolo agrario possibile;<br />

- l’ampliamento produttivo, oltre la ferrovia, a nord <strong>di</strong> strada Falchetto pare <strong>di</strong><br />

rilievo sovracomunale e si presta ad un’organizzazione secondo il modello delle<br />

APEA;<br />

- la previsione <strong>di</strong> un impianto produttivo in Ban<strong>di</strong>to può essere giustificata<br />

solamente attraverso la formazione <strong>di</strong> una ben più considerevole area a servizi<br />

avente funzione <strong>di</strong> filtro e a protezione delle zone residenziali;<br />

- appare apprezzabile il rior<strong>di</strong>no della zona circostante il “Big Store”, in cui le<br />

strategie <strong>di</strong> completamento incentivano la vocazione terziario commerciale.<br />

2.9. Ampliamenti delle aree residenziali<br />

- gli ampliamenti previsti in a<strong>di</strong>acenza dell’area produttiva <strong>di</strong> via Piumatti<br />

appaiono problematici;<br />

- si nota il tentativo <strong>di</strong> separare le aree residenziali da quelle produttive me<strong>di</strong>ante<br />

la formazione <strong>di</strong> fasce filtro a servizi. Per la nuova zona normativa residenziale<br />

prossima al cimitero tale proposito potrebbe essere reso più efficace me<strong>di</strong>ante<br />

una <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>sposizione delle aree <strong>di</strong> rinaturazione;<br />

- si chiede <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> due aree T6 ni (2096, 2077) che<br />

gravano su zone in<strong>di</strong>viduate come integre e prossime ad ambiti boscati dalla<br />

carta CPT;<br />

- le nuove aree residenziali e artigianali <strong>di</strong> Frazione Riva erodono eccessivamente<br />

aree agricole <strong>di</strong> pregio. Inoltre, la presenza <strong>di</strong> numerose cascine storiche e <strong>di</strong> un<br />

e<strong>di</strong>ficio religioso, segnalato dal PTP, sconsigliano l’in<strong>di</strong>viduazione dell’ampia<br />

area artigianale e inducono al ri<strong>di</strong>mensionamento/rilocalizzazione dell’area<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!